« Uno dei miei film preferiti fra quelli di Benigni, "Johnny Stecchino" è una commedia degli equivoci perfettamente scritta e recitata, con un intreccio di situazioni improbabili e divertentissime, e il grande pregio di non far mai scendere la comicità nella volgarità (cosa più unica che rara negli ultimi tempi...). »
King Arthur, 30-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Lettura assolutamente non convenzionale del mito arturiano, questo film, nonostante sia tecnicamente ben realizzato (belle le scenografie, la fotografia, il trucco e i costumi) e abbastanza ben recitato - ci sono pur sempre attori come Clive Owen e Keira Knightley - tuttavia non è riuscito a convincermi fino in fondo. »
« Il film, da alcuni definito come un "Braveheart" americano, racconta le prime fasi della rivoluzione americana dal punto di vista di un ex soldato e padre di famiglia della South Carolina (Mel Gibson). Molto curate e precise le ricostruzioni delle battaglie, che a tratti richiamano "Barry Lyndon", costumi e musiche eccellenti; le interpretazioni sono complessivamente di buon livello, anche se Gibson sembra ripetere per l'ennesima volta il ruolo dell'eroe senza macchia e senza paura - ho preferito decisamente Wilkinson ed Isaacs, entrambi in grado di rendere più interessanti e sfaccettati i rispettivi personaggi. »
Scarface, 29-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Senza dubbio una delle pellicole più rappresentative del cinema anni '80, "Scarface" racconta la storia di Tony Montana, esule cubano arrivato a Miami non certo per lavare i piatti e che, con la sua rapida ascesa per vie non esattamente legali, incarna la degenerazione e il lato patologico del grande sogno americano. Magnifico Al Pacino - come sempre del resto - sotto altri profili il film mi ha entusiasmata meno. »
The Young Victoria, 29-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Film biografico incentrato sulla figura della giovane regina Vittoria dalla tarda adolescenza fino ai primi anni di regno e al matrimonio con il principe Albert, "The young Victoria" è, come quasi tutte le produzioni inglesi in costume, molto curato dal punto di vista tecnico: bellissimi i costumi (che hanno pienamente meritato l'Oscar), la colonna sonora, le scenografie e la fotografia. Anche le interpretazioni dei due protagonisti sono convincenti e l'unico neo è forse, in certi momenti, un ritmo un po' troppo lento. »
Regia di Roberto Benigni - CG Entertainment
Regia di Antoine Fuqua - Videosystem
Regia di Roland Emmerich - Universal Pictures
Regia di Brian De Palma - Universal Pictures
Regia di Jean-Marc Vallee - Rai Cinema - 01 Distribution