« Il film è un appassionante viaggio mentale nel mondo di Shakespeare, ricco di spunti interessanti (la storia d'amore tra i protagonisti, l'esaltazione del teatro elisabettiano, il confronto fra realtà e finzione scenica... ) , recitato da un ottimo cast, coinvolgente e stilisticamente perfetto. Probabilmente non c'è molto di effettivamente storico, ma lo scopo della pellicola non è certo quello di essere un accurato biopic. »
« Film geniale (e piuttosto violento) tratto dall'omonimo romanzo, "Fight Club" affronta in modo innovativo la tematica dell'alienazione del soggetto nella moderna società occidentale e del consumismo: "le cose che possiedi alla fine ti possiedono". Da qui, la ricerca di un soverchiamento di stampo anarchico della società. Ottima la regia e le interpretazioni di Pitt e soprattutto di Norton. »
Lord of War, 15-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Film interessante, tristemente reale e cinico che affronta una tematica non frequente, il traffico di armi, e che purtroppo non ha avuto il successo di pubblico che avrebbe meritato. Notevole l'interpretazione di Cage, che veste i panni dello spregiudicato trafficante d'armi Yuri Orlov, disposto a stringere un patto col diavolo in cambio della propria ascesa sociale. »
« Affascinante parabola del rapporto fra uomo, pensiero e progresso della tecnica, è un film estremamente filosofico e attuale, anche se forse un po' ostico (come quasi tutti i film di Kubrick, del resto) . Dagli albori del genere umano a un futuro dalle potenzialità spaventose, il grande regista ci porta a riflettere, estremizzandole, sulle possibili conseguenze di un dilagare indiscriminato del progresso tecnico laddove questo non sia accompagnato anche da un pensiero su di esso. »
Regia di John Madden - Universal Pictures
Regia di David Fincher - Medusa Home Entertainment
Regia di Andrew Niccol - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Stanley Kubrick - Warner Home Video