« Film grandioso, fa divertire dal primo all'ultimo minuto.
Commedia fuori dall'ordinario, dove i tre protagonisti si ritroveranno in circostanze assurde e grottesche ma geniali e folli al tempo stesso, perfettamente in linea con lo stile e il tenore del film. Pellicola allegra, veloce, scoppiettante in cui nulla vi sembrerà impossibile dopo esservi risvegliati senza capire il perché di troppe cose. »
Piacevole, 16-02-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Piacevole commedia, divertente ed è l'ideale per passare una serata in compagnia senza troppe pretese.
La storia sottostante è un po' troppo intrecciata e a volte risulta un po' noiosa.
Gli attori risultano bravi e ben calati nella parte, carine pure le musiche. »
« Caos calmo è un bel film, per niente noioso e con una trama ben definita: uno spaccato di vita di un uomo che entra in conflitto con se stesso e che decide di vivere questo conflitto abbandonandosi ad esso, senza reagire. La reazione giungerà senza essere ricercata, con il trascorrere del tempo, senza forzature, senza desideri.
In conclusione, un buon film, ma sicuramente non il migliore di Nanni Moretti. »
« Hachiko è un film leggero, non impegnativo, adatto per chi ha intenzione di trascorrere una piacevole serata.
Il film è pieno di sentimento, lasciando spesso commuovere lo spettatore. Stupenda la fotografia e gli ambienti scenografici che si discostano molto dalla realtà, facendo apparire il tutto come una grande, bellissima favola. »
« Film molto introspettivo e profondo, con una grande interpretazione di Viggo Mortensen.
Questo è un racconto di un dramma, con gli sterminati paesaggi da apocalisse nello sfondo.
Durante la visione si percepisce una tristezza avvolgente, la preoccupazione di un padre di far vivere il figlio a costo della propria vita in un mondo morente. »
« Il film risulta affascinante per la ricchezza di effetti speciali, per le varie situazioni molto eccentriche e anche per la meticolosità con cui vengono girate le scene.
La genialità della pellicola sta nella bravura con cui si vengono ad intersecare in modo sopraffino le situazioni dei diversi personaggi.
Indubbiamente uno dei film più belli di Besson. »
« Un film veramente bellissimo con un'intensità unica.
In questo film non so cosa sia meglio: la regia, la sceneggiatura, la fotografia, la storia, tutto è magnifico.
Di sicuro qua stiamo parlando della miglior interpretazione di Anthony Hopkins, pure superiore a quella del dottor Hannibal Lecter. »
« Un film che si ricorderà perché niente è più forte che prendere lo spettatore per il cuore e le emozioni. Il film scorre con diversi colpi di scena in grado di tenere viva l'attenzione di chi guarda, trama veramente ottima. Attori tutti all'altezza, in particolare Don Cheadle che era quanto meno da Oscar. »
Regia di Todd Phillips - Warner Home Video
Commedia fuori dall'ordinario, dove i tre protagonisti si ritroveranno in circostanze assurde e grottesche ma geniali e folli al tempo stesso, perfettamente in linea con lo stile e il tenore del film. Pellicola allegra, veloce, scoppiettante in cui nulla vi sembrerà impossibile dopo esservi risvegliati senza capire il perché di troppe cose. »
Regia di Andy Tennant - Universal Pictures
La storia sottostante è un po' troppo intrecciata e a volte risulta un po' noiosa.
Gli attori risultano bravi e ben calati nella parte, carine pure le musiche. »
Regia di Antonello Grimaldi - Rai Cinema - 01 Distribution
In conclusione, un buon film, ma sicuramente non il migliore di Nanni Moretti. »
Regia di Lasse Hällstrom - Medusa Home Entertainment
Il film è pieno di sentimento, lasciando spesso commuovere lo spettatore. Stupenda la fotografia e gli ambienti scenografici che si discostano molto dalla realtà, facendo apparire il tutto come una grande, bellissima favola. »
Regia di John Hillcoat - Eagle Pictures
Questo è un racconto di un dramma, con gli sterminati paesaggi da apocalisse nello sfondo.
Durante la visione si percepisce una tristezza avvolgente, la preoccupazione di un padre di far vivere il figlio a costo della propria vita in un mondo morente. »
Regia di Luc Besson - Terminal Video
La genialità della pellicola sta nella bravura con cui si vengono ad intersecare in modo sopraffino le situazioni dei diversi personaggi.
Indubbiamente uno dei film più belli di Besson. »
Regia di James Ivory - Universal Pictures
In questo film non so cosa sia meglio: la regia, la sceneggiatura, la fotografia, la storia, tutto è magnifico.
Di sicuro qua stiamo parlando della miglior interpretazione di Anthony Hopkins, pure superiore a quella del dottor Hannibal Lecter. »
Regia di Terry George - CG Entertainment