Assassin's CreedAssassin's Creed
per Personal Computer - Ubisoft
  • € 9.99
5Ottimo esordio, 02-08-2010
« Consideriamo che, pur con tutti gli evidenti difettucci, questo primo capitolo è e resta comunque un gran titolo: intrigante la dinamica dell'Animus, fantastico il gameplay free-roaming, ottima l'ambientazione e le location in Terra Santa, eccitante e persino un po' alla "GTA" la possibilità di uccidere guardie a piacimento,... . Certo poi i difettucci ci stanno: missioni ripetitive, duelli un po' troppo stilizzati, longevità bassina,... . Il bilancio finale resta però indiscutibilmente attivo: la storia di Altair ci regale un ottimo titolo! Nota a margine: non si possono tagliare gli interminabili e noiosissimi dialoghi! »
ItaliansItalians
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
  • € 4.89
    € 8.90
    Risparmi € 4.01 (45%)
1Verdone a picco, 02-08-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« I luoghi comuni sugli italiani all'estero si sprecano e in questo film si sarebbe potuto ricamare con efficacia ed ironia. Il risultato però è un insieme di mediocri situazioni scarsamente comiche in cui Verdone ci fa una mediocre figura e Scamarcio una pessima. Noioso soprattutto l'inizio, il film recupera leggermente in seguito. »
Decameron PieDecameron Pie
Regia di David Leland - Eagle Pictures
  • € 9.99
1Orribile, 02-08-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Se la serie stessa degli "American Pie" è evidentemente indirizzata ad un certo pubblico a cui piace ridere grasso di situazioni spudoratamente maliziose, perchè mai tentare un esperimento del genere in cui si ride forse una o due volte, in cui alle situazioni sconce si sostituiscono slanci di dilettantesca avventura ed in cui un attore del calibro di Tim Roth viene svilito in un ruolo senza alcuno spessore? Il risultato è un film senza infamia nè gloria che passa persino un po' troppo lento nonostante i tentativi di riprendere la trama. »
Notte prima degli esami. OggiNotte prima degli esami. Oggi
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
  • € 10.84
1Meglio soli che..., 02-08-2010, ritenuta utile da 3 utenti su 3
« Dopo la spontaneità, la freschezza e il meritatissimo successo del primo film produrre con gli stessi attori qualcosa di così brutto, inverosimile, banale ed ipocrita era un'impresa difficile da realizzare. Eppure hanno dovuto rovinare anche la memoria del primo film: in questo sequel ambientato in un fantomatico primo decennio del XXI secolo si alternano inverosimili situazioni e noiosi rimandi al calcio che rendono il film più "fantascientifico" che liberamente ispirato alla realtà. La prossima volta gli autori farebbero meglio a documentarsi sull'attualità prima di creare chimere di dubbio gusto. »
Genitori & figli. Agitare bene prima dell'usoGenitori & figli. Agitare bene prima dell'uso
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
  • € 5.10
    € 6.99
    Risparmi € 1.89 (27%)
1La fiera del luogo comune, 02-08-2010
« Già occuparsi dei difficili rapporti fra le generazioni rischia in sè di diventare o una sviolinata dell'antico o un mediocre manifesto giovanilista tardo-sessantottino. Se in più poi ci si mette una totale ignoranza del vero mondo in cui vivono le nuove generazioni, le trasformazioni del nuovo modo di vivere secondo le tecnologie e la convulsa situazione storico-sociale si finisce per produrre una pellicola scadente proprio come questa. Scarso anche Orlando in un ruolo non certo dei più memorabili. »
La vera storia di Jack lo squartatoreLa vera storia di Jack lo squartatore
Regia di Albert Hughes, Allen Hughes - Warner Home Video
  • € 12.23
5Una raffinata narrazione, 02-08-2010
« Atmosfere dalla Londra vittoriana di fine secolo molto ben realizzate, narrazione magistralmente orchestratata fra più livelli senza confondere lo spettatore, un Depp eccellente al limite fra il lucido e il visionario, una serie di omicidi celebri ed ancora insoluti, scene ricche di pathos senza lasciare pure nulla all'horror gratuito,... Un'ottima realizzazione questa della storia del misterioso Squartatore ispirata ad una serie e poi portata sul grande schermo. »
In memoria di meIn memoria di me
Regia di Saverio Costanzo - Medusa Home Entertainment
  • € 10.61
1Senza capo nè coda, 02-08-2010
« Più che di un film ci troviamo di fronte ad un documentario sulla vita in un collegio gesuita. La storia è leggermente avvertibile a forza di seguire il protagonista ma è talmente mal narrata da portare lo spettatore ad interessarsi di altro. Questo "altro" è ad esempio la buona fotografia, gli interni molto curati e le scene tutto sommato ben costruite. Se togliamo questo aspetto, la bellissima scena finale e la giovinezza inesperta degli attori non ci sono attenuanti per un film mortalmente noioso. Buono lo spunto iniziale ma pessima la realizzazione. »
Shrooms. Trip senza ritornoShrooms. Trip senza ritorno
Regia di Paddy Breathnach - Moviemax Media Group
  • € 3.99
1Il solito horror ridicolo, 02-08-2010
« Trama scadente, prevedibilità, violenza gratuita dai tratti vagamente splatter, finale scontato e colpi adrenalinici superficiali: niente di più del solito film horror americano visto e rivisto mille volte. Otto ragazzi in un bosco, una serie di omicidi, allucinazioni e il finale a sorpresa: con uno sviluppo già così banale sarebbe stato difficile tirar fuori di meglio. Spassosa la scena della mucca parlante: fino a che punto un horror così scontato si allontana dalla commedia alla "Scary movie"? »
Hannibal Lecter. Le origini del maleHannibal Lecter. Le origini del male
Regia di Peter Webber - Terminal Video
  • € 5.78
4Un prequel riuscito, 02-08-2010, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Il successo del primo capitolo, la bravura di Hopkins e la stranezza stessa della materia trattata (l'antropofagia) non lasciavano molto spazio ad un buon prequel eppure questo titolo, che narra le vicende del giovane Hannibal dall'infanzia felice ai primi omicidi, ha i suoi pregi. Buona la prova del giovane attore protagonista, affascinante l'ambientazione in una Francia post-bellica, discreto anche l'allaccio con gli eventi della Seconda Guerra Mondiale e l'interazione con la trama. Il film resta piuttosto raffinato e non esagera neppure con le scene troppo esplicite o forti. »
Vai alla pagina: « < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > »