« Bel film: fantastico, raffinato, graficamente molto curato, sensibile e profondo negli aspetti emotivi della storia. Apprezzabile per i più grandi l'intermittente comparsa di Tom Hanks, il film tuttavia risulta leggermente lento. Ottimo da vedere a Natale col clima adatto, riesce tuttavia mediocre se preso in sé. »
« Topolino cerca cucina francese per diventare il più grande chef: già se paragoniamo anche solo questo abstract a quello di un "Re Leone" o di un "Hercules" ci accorgiamo di come questo film non possa reggere il confronto. Per quanto nel complesso il film sia grazioso e per quanto possano risultare simpatici il topolino e il suo goffo amico, la vicenda resta se non altro scontata e prevedibile. »
« Il film in sé non è brutto: l'idea di unire cartoon e attori reali non è nuova ("Roger Rabbit" ormai appartiene ad una generazione di ormai più che laureati) così come il motivo della principessa sognante ma non sciocca (la signora Fiona Shrek insegna) . Nel complesso quello che manca è un tocco di novità a cui, pur goffamente, una certa ironia dell'assurdo cerca di supplire. »
« Non bastavano le già infinite serie sulle avventure dei "Simpson" che già affollano da anni il piccolo schermo? Era strettamente necessario riproporre Homer co. Anche al cinema? Matt Groening critica la società americana - e occidentale in genere - nel film così come nella serie: una pellicola che sarebbe potuta essere divisa in quattro episodi e passare inosservata resa tuttavia film per un mero scopo commerciale. »
« Dopo il successo del primo "Madagascar" sarebbe stato davvero troppo difficile resistere alla tentazione di un sequel (o magari due) . Ecco nascere questo episodio: molti i riferimenti alle tematiche del primo (sempre presenti i temi del ritorno alla natura, dell'amicizia, delle incomprensioni fra abitudini urbane e naturali... ) . Episodio troppo simile al primo per splendere. »
« Noioso, melenso, moralista e manicheo: questo film ripropone il solito allarme eco-globale con una storia che non presenta altro che triti luoghi comuni esagerati da una descrizione della futura razza umana esagerata e troppo vicina alla macchietta. Belli gli effetti grafici ma piuttosto noiosa la prima parte senza dialoghi. »
« Un film strano, un po' macabro, inquietante ma non per questo brutto. Simile per certi versi e contesti a tante opere burtoniane (prime fra tutte "Edward mani di forbice" e "La sposa cadavere") riesce comunque a tenere incollato un pubblico di bambini e adulti. Molto curata e bella la grafica e coinvolgenti le musiche. »
Regia di Robert Zemeckis - Warner Home Video
Regia di Brad Bird - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Kevin Lima - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di David Silverman - Warner Home Video
Regia di Eric Darnell, Tom McGrath - Warner Home Video
Regia di Andrew Stanton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Henry Selick - Universal Pictures