« Il cast è eccezionale. Una J. Moore incredibile, ma molto interessante anche la giovane Seyfried dà un'ottima prova delle sue qualità. Forse un po' impacciato, Liam Neeson, nei panni di un professore universitario molto piacente con le sue studentesse e marito di j. Moore. Il ruolo della giovane Seyfried finirà con rovinare una rapporto che già presentava alcune scalfitture. Siamo portati a credere certe cose ma poi non riusciamo più a schierarci per nessuna delle parti coinvolte nel triangolo amoroso. »
« Il film, tratto dall'omonimo libro, ripercorre con ritmo cadenzato, il percorso che porta una giovane ragazzina ad affrontare la vita. Lily, interpretata in modo ottimale da Dakota Fanning, si trova a crescere senza la madre, scomparsa in circostanze tragiche, con un padre che non la vuole. Riuscirà ad evadere con la governante afro-americana da questa vita piatta e a scoprire un mondo di amore da tre sorelle che producono miele. Bello il punto di partenza della ricerca di questa nuova casa e l'incontro-scontro con il padre verso la fine.
Sullo sfondo, la vicenda legata alla libertà degli afro-americani con alcune scene molto reali per quei tempi. »
Divertente, 05-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Ovviamente non si può chiedere a Checco una rappresentazione Shakespeariana, ma ciò che gli riesce meglio, ossia far divertire a suon di battute e di un comportamento così naturale e grottesco che finisce con amplificare il divertimento. Rispetto al primo film, credo che con questo, il comico pugliese abbia fatto ridere di più. Unica pecca, a mio avviso, è il finale. »
Regia di Atom Egoyan - Eagle Pictures
Regia di Gina Prince-Bythewood - Warner Home Video
Sullo sfondo, la vicenda legata alla libertà degli afro-americani con alcune scene molto reali per quei tempi. »
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment