Divertente, 26-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Questo film è molto divertente. E' la storia di un dirigente delle Poste francesi che vuole essere trasferito in Costa Azzurra, cercherà di fare il possibile per ottenere l'incarico, anche con mezzi poco leciti. Verrà scoperto e sarà spedito nel freddo Nord, a contatto con realtà completamente diverse! Film che ha ispirato "benvenuti al Sud" con Bisio. »
« Questo film risulta essere troppo lento e quindi diventa un poco noioso. Inoltre, la trama è quasi sforzato, ci sono troppe cose irreali. Belle sono però le immagini dei luoghi visitati dalla protagonista Julia Roberts. Nel cast anche Javier Bardem e l'italiano Luca Argentero. Sicuramente il libro era migliore perché il film dà troppe cose per scontate. »
« Questo film è molto divertente e molto leggero. Da vedere! Il chirurgo plastico Adam Sandler è sempre alla ricerca di nuove ragazze con le quali flirtare e quando si imbatte in una ragazza molto bella, per conquistarla dice di essere sposato e con due figli, cosa non vera! Se ne vedranno delle belle! Assistente del dottore è Jennifer Aniston e c'è anche la presenza di una "scomoda" (solo per la trama) Nicole Kidman! »
« Questo film è molto bello per chi apprezza il genere! Azione, guerra e botte per un cast di qualità. Molto bene Neeson ma anche Cooper che si cala alla perfezione nei panni del soldato vanitoso ma molto duro! A-Team deve fronteggiare un grande problema: una condanna dalla corte marziale. I membri però, con difficoltà, riusciranno a schivare i colpi della giustizia con prove incredibili. »
« Il film si svolge molto bene e risulta essere molto intrigante. Ci si mette dalla parte del protagonista, Bradley Cooper (molto bravo) che inizia a prendere delle pillole che gli permettono di sfruttare al massimo la sua capacità celebrale, diventando un uomo potente e ricco in breve tempo, riscattando il passato burrascoso. Ma come tutto, anche questa situzione ha una fine... »
« Questo film non mi è piaciuto per niente. Credo che Sofia Coppola abbia voluto stravolgere l'andamento dei film tradizionali, infatti il film risulta essere lentissimo, non si capisce il motivo dei lunghi fermi immagine che si ripetono più di una volta. Per non parlare della trama, non si capisce il motivo per il quale un attore di Hollywood passa da Roma per ritirare il Telegatto. L'apparizione in un ballo sfrenato di Valeria Marini rende ancor più ombra sul film.
Per non parlare del finale. Io credo che "Somewhere" abbia deluso tutti, F. Coppola compreso, tranne i giurati di Venezia che l'hanno premiato. »
« Il film è ispirato al libro di Valeria Parrella e ricalca il periodo dopo il parto di una professoressa non più giovanissima. Il ritmo è a tratti troppo veloce e in altri troppo lento. Giustamente lento quando la donna si trova in ospedale davanti all'incubatrice della piccola Irene e troppo veloce all'inizio. Manca il periodo della gravidanza, che viene richiamata con brevi, spesso incomprensibili, flash back che si mischiano allo svolgimento della trama. »
« Nel bel rapporto fra il giovane nuotatore dal passato un po' turbolento Ben e la sua ragazza Amy, si insinua Madison, una nuova studentessa, cugina di un altro studente della stessa scuola. Inizialmente il giovane cede in tentazione con Madison ma poi torna sui suoi passi facendo passare tutto come un errore da non ripetere e da non divulgare. Non è dello stesso avviso Madison che metterà in ginocchio Ben e farà crollare ad una ad una le certezze e le speranze di Ben. »
Regia di Dany Boon - Medusa Home Entertainment
Regia di Ryan Murphy - Universal Pictures
Regia di Dennis Dugan - Universal Pictures
Regia di Joe Carnahan - Warner Home Video
Regia di Neil Burger - Eagle Pictures
Regia di Sofia Coppola - Medusa Home Entertainment
Per non parlare del finale. Io credo che "Somewhere" abbia deluso tutti, F. Coppola compreso, tranne i giurati di Venezia che l'hanno premiato. »
Regia di Francesca Comencini - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di John Polson - 20th Century Fox Home Entertainment