« Non l'avrei mai detto. Questo è uno di quei film che a vedere il trailer non si capisce nulla. Poi lo vedi ed hai una sorpresa. Il film è realizzato molto bene... E l'interpretazione della protagonista è eccezionale. A tratti cupo, fantastico e intenso. Arriva fino al profondo dello spettatore... Poi spetta ad esso giudicare. »
Bello ma..., 01-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Sono convinto che questo sia un bel film... Ma. Ci sono diversi ma. Il film è costruito bene e Will Smith realizza un'interpretazione eccellente. Ma secondo me il film è pensato esclusivamente a vendere. Effettivamente la sceneggiatura che inizialmente sembra strepitosa, in una successiva e accurata analisi risulta essere banale. Incidente, morti e redenzione. Non approvo una simile scelta... Ribadisco bello ma non troppo. »
« Dove sono i soldi? i miei soldi? bè a questa domanda possono rispondere i fratelli Coen, che con il loro unico eccentrico humour riescono a creare una suspense coinvolgente. Il film ti prende fin dall'inizio, certo è strano, ma è travolgente in alcune scene. L'ironia è da padrona, in una sceneggiatura studiata su pochi concetti ma sviluppata molto bene.
Fantastica la fotografia che merita un occhio di riguardo. Le scene delle sperdute aree sono affascinanti e sensuali, il fascino di tutto ciò crea una realtà unica che non ha bisogno neanche di una colonna sonora. Il vento e le parole fanno da musica e sottofondo a tutto ciò. Le inquadrature sono perfette soprattutto quelle sugli occhi, sulle scarpe e sulle macchie di sangue, masoprettutto sono studiate. Ogni scena e ogni inquadratura hanno un perchè. Speciale l'idea di far uscire il killer dalla casa non sapendo se avesse ucciso ancora, ma nel momento in cui si guarda le scarpe per vedere se siano sporche di sangue, ha già reso l'idea della sua azione.
In tutto questo troviamo degli attori strepitosi, come il poliziotto, curioso e sagace (Tommy Lee Jones). Questo poliziotto ha la visone esterna, la visione di un uomo stanco di questa vita che nn appartiene più a lui e hai sui tempi. Una vita fatta di morti e vivi, di pazzi e buoni, di testa o croce..che gli fanno ricordare quanto questo mondo NON SIA UN PAESE PER VECCHI »
« Guardatelo....e poi buttate il DVD. il film è vietato ai superiori di 12 anni. la storia può anche essere vista interessante ma la sceneggiatura e la regia peccano di intuizioni. Jim Carrey è meglio che torni al fare il comico. »
« Film inglese riuscito benissimo. se la sceneggiatura è carina..la regia è magnifica. inquadrature, ritmo, fotografia..da grande Film. ottima interpretazione di Daniel Craig. film assolutamente da vedere. »
« Buon film. sceneggiatura ke inizialmente sembra superficiale..dà un pò l'impressione di una commedia..ma alla fine lascia l'ebrezza della VENDETTA ke rivaluta completamente il film. regia molto buona...e gli attori interpretano bene il ruolo »
« Anni 60. in un Italia di rivolte e atti terroristici si sviluppano le vicende di questa famiglia composta da 2 fratelli. tra fascismo e comunismo, tra amori e litigi...la storia si evolve nei modi più inaspettati. in alcuni tratti anke divertente. »
« Tutto inizia cosi. nel modo più strano. come fondamentalmente tutti i film di David Lynch. e continua con una serie di misteri, stranezze, perplessità ke solo lo spettatore può decifrare a suo modo. la fine vi ribalterà verso l'inizio. solo con David ci sono questi viaggi. »
Regia di Darren Aronofsky - Warner Home Video
Regia di Gabriele Muccino - Universal Pictures
Regia di Ethan Coen, Joel Coen - Universal Pictures
Fantastica la fotografia che merita un occhio di riguardo. Le scene delle sperdute aree sono affascinanti e sensuali, il fascino di tutto ciò crea una realtà unica che non ha bisogno neanche di una colonna sonora. Il vento e le parole fanno da musica e sottofondo a tutto ciò. Le inquadrature sono perfette soprattutto quelle sugli occhi, sulle scarpe e sulle macchie di sangue, masoprettutto sono studiate. Ogni scena e ogni inquadratura hanno un perchè. Speciale l'idea di far uscire il killer dalla casa non sapendo se avesse ucciso ancora, ma nel momento in cui si guarda le scarpe per vedere se siano sporche di sangue, ha già reso l'idea della sua azione.
In tutto questo troviamo degli attori strepitosi, come il poliziotto, curioso e sagace (Tommy Lee Jones). Questo poliziotto ha la visone esterna, la visione di un uomo stanco di questa vita che nn appartiene più a lui e hai sui tempi. Una vita fatta di morti e vivi, di pazzi e buoni, di testa o croce..che gli fanno ricordare quanto questo mondo NON SIA UN PAESE PER VECCHI »
Regia di Joel Schumacher - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Matthew Vaughn - Universal Pictures
Regia di Paul McGuigan - Moviemax Media Group
Regia di Daniele Luchetti - Warner Home Video
Regia di David Lynch - Cecchi Gori Home Video