« Inizialmente può sembrare la solita storiella americana, invece si rivela un film carino. il gioco al centro di tutto, con formule matematiche e ragionamento in un film tratto da una storia reale. »
Hai fatto la cosa giusta per l'uomo sbagliato, 07-11-2010
« De niro firma un film imperdibile. Non solo attore unico e fantastico ma anche ottimo regista. La storia è di quelle vere, e come tutte quelle vere è anche cruda. La vita di strada ha il vizio di rendere la gente più unica e vera. buon film. »
Ascolti record al primo colpo...solo nel FILM, 07-11-2010
« "Live" è un film semplice nell'idea, quella ormai della soglia del Reality che supera qualsiasi immaginazione. L'idea di girarlo con una telecamera amatoriale, o quantomeno dare l'idea di un personaggio che gira sempre con una videocamera, è un idea passata, idea che molti prendono in considerazione quando non hanno fondi per poter girare con definizione migliore. Il film di per sè non è un capolavoro anzi, poco brillante, solo alla fine coinvolgente.
Assegna però una morale ,se si può dire cosi, che in Italia è ancora più incisiva.
il REALITY è quello che vuole vedere la gente, stuzzicare l'idea...superdo dei convini sporchi e banali.
L'italia vive di reality è per questo non sà neanke cosè un Architettura! »
lo facciamo dietro?intendo nel sedile di dietro..., 07-11-2010
« Ironico come nello stile Coen, ma meno intraprendente dello stile Coen.
Il film rimane li, senza vie d'uscita, senza dare un perchè, racconta soltanto una serie di equivoci legati alla CIA, cercando attraverso l'ironia di dare meccanismo al film. Assolutamente non riuscito.
se si voleva parlare di disastri..sfighe..equivoci..cè riuscito molto bene il maestro martin Scorsese..con FUORI ORARIO. »
« Il film più famoso sulla mafia è un cult in ogni cinoteca che si rispetti. bisogna dir eperò che ha diverse lacune. non si discute il fascino autentico ma bisogna ammettere che il film risulta tropp romanzato e a tratti surreale. la vita ha molti più fitti misteri e poco fascino, la mafia vera non è cosi fascinosa e appasionata. rimane un film imperdibile. »
« Non bastano tutti i premi vinti, i commenti positivi, e le ottime recinsioni per determinare il valore autentico di questo film. Il cinema italiano con questo film riprende lo spicco perso negli ultimi anni, offuscato dalla grande produzione americana.
interpretazione unica...e sceneggiatura eccellente.
non si vedevano film italiani cosi bene interpretati...da molti anni. »
"E' un sadico porco che odia le donne", 07-11-2010
« Crudo, violento, vero. tratto dal famoso libro di Stieg LARSSON, il film vive la storia di Lisbeth Salander, ragazza prodigio dell'informatica con un passato violento. Accanto a lei Mikael Blonkvist, giornalista alla scoperta di un vecchio mistero. tutto con colpi di scena e forti emozioni. da vedere assolutamente. »
Regia di Robert Luketic - Universal Pictures
Regia di Robert De Niro - CG Entertainment
Regia di Bill Guttentag - Moviemax Media Group
Assegna però una morale ,se si può dire cosi, che in Italia è ancora più incisiva.
il REALITY è quello che vuole vedere la gente, stuzzicare l'idea...superdo dei convini sporchi e banali.
L'italia vive di reality è per questo non sà neanke cosè un Architettura! »
Regia di Ethan Coen, Joel Coen - Medusa Home Entertainment
Il film rimane li, senza vie d'uscita, senza dare un perchè, racconta soltanto una serie di equivoci legati alla CIA, cercando attraverso l'ironia di dare meccanismo al film. Assolutamente non riuscito.
se si voleva parlare di disastri..sfighe..equivoci..cè riuscito molto bene il maestro martin Scorsese..con FUORI ORARIO. »
Regia di Francis Ford Coppola - Universal Pictures
Regia di Michele Placido - Warner Home Video
interpretazione unica...e sceneggiatura eccellente.
non si vedevano film italiani cosi bene interpretati...da molti anni. »
Regia di Niels Arden Oplev - Rai Cinema - 01 Distribution