Una lezione di vita,prima che un film!, 16-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Bello,commovente e direi anche istruttivo: è con queste poche parole che potrei descrivere sinteticamente "Le Ali Della Libertà". Un grandissimo Tim Robbins e il solito,ammaliante,Morgan Freeman,ci offrono una lezione,ci insegnano il valore di un diritto sacro e inviolabile,un diritto che non ha prezzo,il diritto alla libertà. Se poi l'esaltazione di tale diritto proviene da chi si trova ingiustamente in prigione,la libertà è ancora più pura,e il diritto è più intenso. Sublime! »
Ottimi effetti speciali,un pò meno il film!, 16-10-2010
« Tratto da una storia vera,notevolmente romanzata,narra l'avventura di un gruppo di pescatori(tra cui il protagonista,George Clooney) che si imbattono in quella che viene definita una "Tempesta Perfetta". Ottimi gli effetti speciali che riproducono le incredibili masse d'acqua sollevata dai venti a più di 80 nodi,e le onde,superiori a 20 metri. Sufficienza piena! »
Quando il realismo da solo non basta!, 16-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« A me sinceramente questo film non è piaciuto granché. Apprezzo certamente il lavoro "sul campo" svolto dalla troupe,sceneggiatore,assistenti,ecc,ma il film appare troppo lento nello scorrimento,a tratti noioso,in generale non entusiasmante. Apprezzabile l'idea e il lavoro che c'è dietro,meno il contenuto e la sua forma. »
« Entra di diritto nell'empireo dei film che hanno fatto la storia del cinema,senza dubbio. Eccezionale Mel Gibson nei panni di William Wallace,il condottiero scozzese,principale artefice dell'indipendenza del suo popolo. Bellissima la scena finale in cui il protagonista urla a squarciagola "Libertà,libertà,libertà"davanti agli odiati inglesi. Un capolavoro! »
« A me questo film non è proprio piaciuto. Molto curato negli effetti speciali,la trama appare invece troppo superficiale,protagonisti(Dennis Quaid e Jake Gyllenhaal) troppo "eroi" e ciò ricade sulla credibilità del film stesso. Non consigliato. »
« Siamo sinceri,chi dopo aver letto il cast di questo film non ha detto "Non posso perdermelo!"? Anche io purtroppo ho ragionato in questo modo,e sono andato incontro,come tutti voi credo,ad una grande,grandissima delusione. Il film è inguardabile,senza una trama compiuta e ben delineata,racconta le fatiche di un produttore cinematografico(Robert De Niro) per produrre un film di successo,sconfinando,molto spesso,in altri argomenti(rapporto famigliare,amicizia,ecc). Veramente brutto,pessimo sia il copione,sia la sceneggiatura. »
Sceneggiatura originale,film ben fatto!, 15-10-2010
« Film molto bello,originale e con un grande cast. Ben distante dai film di fantascienza odierni,tutti effetti speciali e con una trama insipida,al contrario tale pellicola offre emozioni e pathos all'interno di una storia ben elaborata e affascinante. Da vedere,ne vale la pena! »
Un film sul basket,adatto a tutti!, 15-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Sono un appassionato di basket quindi probabilmente nel recensire questo film sono di parte,però,a mio giudizio,la pellicola in esame non è adatta ai soli amanti della palla a spicchi ma è un grande film,uno dei migliori di Spike Lee. Tema centrale è il rapporto padre-figlio,dove il padre,per uscire di prigione,deve riuscire a convincere il figlio(Ray Allen,una star dell'Nba,attualmente guardia dei Celtics),con il quale il rapporto era rotto da tempo,a giocare per la squadra del Governatore. Commovente e originale,un film per tutti. »
Regia di Frank Darabont - CG Entertainment
Regia di Wolfgang Petersen - Warner Home Video
Regia di Kathryn Bigelow - Eagle Pictures
Regia di Mel Gibson - Warner Home Video
Regia di Roland Emmerich - Warner Home Video
Regia di Barry Levinson - Medusa Home Entertainment
Regia di Luc Besson - Terminal Video
Regia di Spike Lee - Videosystem