Un film Carino, 17-09-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 22
« Film tratto dall'omonimo libro di Sophie Kinsella. I love shopping racconta la sfrenata vita di Becky, una ragazza molto trendy e alla moda, ma con un "piccolo" problema: l'ossessione per lo shopping! Una storia molto carina e piacevole. Un film spontaneo, divertente adatto a una serata tranquilla. »
Un film fantastico, 14-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un film eccezionale che ci presenta la vita all'interno del carcere. Una vita misera e carente di gioie personali che impone una grande forza d'animo e capacità di adattamento. Un film che mi ha fatto riflettere sulla condizione dei carcerati e sulla funzione delle carceri che dovrebbero servire per rieducare i criminali e prepararli ad una nuova vita in società. Questi carcerati invece, passano anni e anni in carcere fino ad adattarsi completamente a quelle quattro mura. Se all'interno del carcere trovano una loro dimensione, non hanno più niente a che fare con il mondo esterno che è per loro sconosciuto e fonte di disagio e smarrimento. Un film che ci obbliga ad interrogarci su quale sia il metodo giusto di riabilitare i condannati al carcere per poterli poi riammettere nella società e sul valore della libertà »
« Un film che rimarrà sempre nel mio cuore. Una storia fantastica e molto divertente. Un gruppo alquanto bizzarro di abitanti della città di Halloween decidono, sotto la guida di Jack Skeletron di iniziare a festeggiare il natale e di sostituirsi a babbo natale nella consegna dei regali. Un mix tra Halloween e natale nato nella mente del regista Tim Burton quando un giorno, guardando una vetrina vide sostituire addobbi di Halloween con quelli di natale. »
« Quando ho scoperto che la regia è di Luciano Ligabue non ci potevo credere. Un film che mi è piaciuto molto e che ripercorre la vita a tratti spensierata e a tratti spericolata di un gruppo di amici. In particolare ci viene presentata la figura del protagonista, nel film interpretata da Stefano Accorsi con la sua visione tragica della vita, i suoi eccessi e le sue paure. Forse Ligabue dovrebbe abbandonare il canto e darsi alla regia. »
« Un film che fa riflettere sulla giustizia pubblica. Molto spesso la legge non riesce a tutelare il cittadino e ce lo dimostra il protagonista di questo film che vede assassinate da due rapinatori la moglie e la figlia e deve subire la vista del loro assassino libero. Un film che fa riflettere quanto sia giusto farsi giustizia da soli, domanda che mi sono posta ad un certo punto del film, quando ho iniziato a non essere più dalla parte del protagonista che si è trasformato da vittima a carnefice. »
Regia di Paul J. Hogan - Videosystem
Regia di Frank Darabont - CG Entertainment
Regia di Henry Selick - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Luciano Ligabue - Medusa Home Entertainment
Regia di F. Gary Gray - Moviemax Media Group