« Grande attore comico Benigni riesce a farti ridere e sorridere, durante il primo tempo, ma anche piangere, nel secondo tempo. Grande attore e regista, interpreta e dirige un film dal contenuto difficile, storicamente triste e disumano con un tocco leggero come solo un maestro sa fare. Non per niente fu premiato con un oscar. »
Divertimento per tutti, 30-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Per adulti e bambini. Ben costruito in ogni dettaglio, ironia, comicità, ritmo, azione e buoni sentimenti. C'è (sempre) un cattivo (l'orso profumato) con la sua banda che si contrappone al (solito) protagonista (lo sceriffo che non ti volta le spalle) nella classica metafora che contrappone il bene e il male. »
« Mi è piaciuto davvero tanto questo film! In bilico tra pazzia e realtà? Siamo disposti a credere e ad accettare una forma di vita simile alla nostra? Quanto siamo pronti? I dubbi dei protagonisti si trasferiscono allo spettatore in un gioco in cui il regista è il conduttore. »
« Un team di attori diretti da C. Vanzina che, solo a sentirne il nome, fanno già sorridere e ridere. Tante gag e una trama scorrevole per una serata spensierata, per tutti i componenti della famiglia. »
« Ambientato a Los Angeles (ma la città è solo uno dei possibili sfondi possibili) , le persone vivono più in casa, in cerchie ristrette, che non fra i loro simili e quando c'è il contatto, la scintilla ecco che l'indifferenza si trasforma in intolleranza e razzismo. Un cast di attori notevole per un bel film a tratti un po' duro. »
« Quando il "cattivo" diventa simpatico, un Robin Hood d'altri tempi, un Arsenio Lupin che affascina per come architetta le sue malefatte.
Piacevole e scorrevole, da vedere. »
« Ritengo che "Il nome della rosa" sia un film bellissimo. E' tratto dall'omonimo libro di Umberto Eco e ne riprende soprattutto il carattere "giallo", traslasciando ovviamente le dissertazioni filosofiche. E' ambientato in un'abbazia benedettina nel medioevo (al tempo dell'Inquisizione) dove accadono strani decessi di monaci.
Il film è ben fatto e riesce a catturare l'attenzione del pubbico. Bravo Sean Connery. Consiglio sia libro che film. »
« Bel film di Ron Howard, con un bravo Tom Hanks. La trama, ispirata all'omonino libro di Dan Brown, è interessante ed avvincente. Consiglio di vedere il film più di na volta perchè è un pò complicato da seguire. A »
Regia di Roberto Benigni - CG Entertainment
Regia di Lee Unkrich - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Iain Softley - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Carlo Vanzina - Medusa Home Entertainment
Regia di Paul Haggis - Terminal Video
Regia di Thaddeus O'Sullivan - Universal Pictures
Piacevole e scorrevole, da vedere. »
Regia di Jean-Jacques Annaud - Warner Home Video
Il film è ben fatto e riesce a catturare l'attenzione del pubbico. Bravo Sean Connery. Consiglio sia libro che film. »
Regia di Ron Howard - Universal Pictures