« La Stangata è una commedia di grande qualità, capace di garantire suspanse ed azione. Robert Redford e Paul Newman formano una coppia eccezionale. Piacevole la celeberrima colonna sonora, il Ragtime di Scott Joplin. Bel film, che non delude le aspettative. »
« Nella Napoli dell'immediato dopoguerra, Sophia Loren è la donna giusta per interpretare un ruolo di donna forte e passionale che pur di assicurare l’avvenire ai suoi tre figli, nati da situazioni irregolari, fingendosi in punto di morte, si fa sposare dall’uomo che l’ha tolta marciapiede.
E’ una storia insieme toccante e divertente, sempre piacevole da rivedere. Vi si intrecciano humor napoletano e risvolti drammatici in stile “sceneggiata”. Bravissimi sia la Loren che Mastroianni, che formano una coppia impareggiabile. »
Le ali della libertà, 14-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un film che riesce ad emozionarti, lento ma che coinvolge. E’ una storia che si basa sulla potenza dei grandi valori quali l'amicizia, la libertà, il valore di essere liberi, ma soprattutto sulla speranza.
Tim Robbins è un protagonista poco espressivo ma adeguatamente convincente, mentre Morgan Freeman risulta un'ottima spalla. »
« Film ricco di suspence che tratta del rapimento della figlia di un senatore da parte di un folle che mira a far diventare questo rapimento il crimine del secolo .Lo sviluppo della storia ed i colpi di scena ne fanno un film godibile ed appassionante,che tiene con il fiato sospeso. Morgan Freeman, sempre interessante da vedere, conferma la sua bravura di attore nel ruolo di tormentato detective con un passato da dimenticare. »
« Nel film si assiste ad una serie di divertentissimi quadri comici che ruotano intorno ad un’apparente conflittualità tra un professore napoletano e un dirigente milanese dell’Alfasud. Vi si trovano situazioni che fanno capire come i napoletani pensano e soprattutto come 'sentono'. Divertente e piacevole, non annoia mai ed evidenzia la "napoletanità" dell'autore. »
« E' il classico film che non puoi non aver visto, con un bravissimo Dustin Hoffman che interpreta il ruolo di un autistico, un ruolo difficile, ma anche Tom Cruise è bravo.
E' un film di successi e fallimenti di due esistenze che prendono a scontrarsi e ritrovarsi dopo anni di separazione. Coinvolgenti le musiche anni '80. »
« Film per ragazzi, ma anche per chi ha voglia di sognare e fantasticare.
Le ambientazioni e le varie creature di questo meraviglioso mondo rendono piacevole e suggestiva la visione.Il messaggio di fondo (la fantasia è indispensabile) è uno stimolo anche per gli adulti e si ha l'impressione di vivere le avventure a cui si assiste. Coinvolgente la musica che lo accompagna. E' uno di quei film che ci regala momenti indimenticabili e piacevoli da rivedere. »
Regia di George Roy Hill - Universal Pictures
Regia di Vittorio De Sica - CG Entertainment
E’ una storia insieme toccante e divertente, sempre piacevole da rivedere. Vi si intrecciano humor napoletano e risvolti drammatici in stile “sceneggiata”. Bravissimi sia la Loren che Mastroianni, che formano una coppia impareggiabile. »
Regia di Frank Darabont - CG Entertainment
Tim Robbins è un protagonista poco espressivo ma adeguatamente convincente, mentre Morgan Freeman risulta un'ottima spalla. »
Regia di Lee Tamahori - Eagle Pictures
Regia di Luciano De Crescenzo - Minerva Video
Regia di Barry Levinson - Warner Home Video
E' un film di successi e fallimenti di due esistenze che prendono a scontrarsi e ritrovarsi dopo anni di separazione. Coinvolgenti le musiche anni '80. »
Regia di Wolfgang Petersen - Eagle Pictures
Le ambientazioni e le varie creature di questo meraviglioso mondo rendono piacevole e suggestiva la visione.Il messaggio di fondo (la fantasia è indispensabile) è uno stimolo anche per gli adulti e si ha l'impressione di vivere le avventure a cui si assiste. Coinvolgente la musica che lo accompagna. E' uno di quei film che ci regala momenti indimenticabili e piacevoli da rivedere. »