« Ci tengo a definirla triste per il deciso calo di qualità che si è avuto con l'uscita di scena di Marissa. La sorella minore che doveva riempire il vuoto in qualche modo, lo ha riempito a stento, gli episodi hanno perso di brillantezza e sono molto meno coinvolgenti. Il finale tuttavia è commovente. »
« Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo telefilm, che stranamente mi ha sorpreso. Non è un telefilm di eroi in senso stretto, non c'è un superman venuto da un altro pianeta ne neiente di simile, sono un gruppo di persone con poteri particolari. Forse come trama ricorda più X-Men che non Superman o Spiderman. »
« 4400 è il numero di persone che sono sparite nel nulla, rapite da qualcuno o qualcosa, nel corso di 60 anni. La serie inizia quando queste persone, adulti, anziani e anche bambini, rippaiono improvvisamente e tutte insieme in una radura nei dintorni di Seattle. Intrigante e coinvolgente, nonostante non sia esattamente il mio genere preferito non ho potuto che apprezzare questo telefilm. »
Non all'altezza, 20-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Questa seconda stagione è caratterizzata da un tira e molla continuo tra Serena e Dan, Blair e Chuk diventano decisamente i personaggi più interessanti, insieme alla piccola J, che si fa sempre più spazio, e a Erik il fratellino di Serena. Figura sempre più marginale a mio avviso è il "principe azzurro" Nate, che non sembra avere una funzione precisa se non come spalla. »
« Vestiti griffati, scarpe con tacco dodici, feste indimenticabili e butique costosissime, costellano questa serie assolutamente adolescenziale, assolutalmente spettacolare e assolutamente bellissima. I personaggio principali sono a dir poco fantastici, credo Chuck sia il più amato, il cattivo pronto a tutto per i suoi amici. Divertente e coinvolgente la prima meravigliosa stagione di Gossip Girl è assolutmante indimenticabile! »
« Sulla scia di Criminal minds, ma comunque abbastanza innovativo, nonche decisamente meno tragico e violento, Lie to me è un bel telefilm più in stile thriller che poliziesco, cosa che ho molto apprezzato. Si centra pricipalmente sulla figuara di Cal Lightman, che risulta essere abbastanza contorta e interessante. Ogni episodio ovviamente è un nuovo caso che viene sottoposto a Lightman group, in cui l'intera equipe dovrà scorpire la verità, smascherando i bugiardi. »
« Finalmente una serie tv riguardante l'ambito medico diversa dal solito! Non se ne poteva più di Hause e di Grey's anatomy. Royal Pains è decisamente una boccata d'aria fresca! Hank, il protagonista, dopo essere stato licenziato e in seguito mollato dalla fidanzata, viene trascinato dal fratello negli Hamptons per una breve vacanza, dove finisce per andare come medico in soccorso di famiglie altolocate, soccorso che presta molte volte con mezzi di fortuna, alla MacGyver. »
Warner Home Video
Universal Pictures
Universal Pictures
Warner Home Video
Warner Home Video
Warner Home Video
Universal Pictures