« Un film che sicuramene merita un applauso. Sarà la passione per i cani, ma questo film merita veramente di essere visto e di essere pianto. Commovente, realistico ed eccezionale nella sua trama strappalacrime ma riuscita. Ottimi attori e protagonisti. »
Deludente., 16-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Questo film è la dimostrazione di come non sempre fare la trasposizione di un film da un libro equivale ad una buona riuscita. Gli effetti sono piacevoli, ma per il resto il film è di una noia mortale. Ci sono parti scadenti o poco convincenti che non valgono per niente la buona riuscita del film. »
« Altro film imperdibile nell'ambito dei film di fantascenza aliena. "Predators" è uno di quei film di uno stesso filone di genere che però riesce ad avere impatto sullo spettatore. Da vedere solo se non si ha terrore dei predatori che si annidano attorno a noi, ma con la sfida del terrore sempre pronta. »
« Primo film dei tanti che rientrano nel ciclo di quelle trasposizioni cinematografiche della Marvel. La storia, anche se ben nota, è presentata in modo accattivante e intuitivo. Sarà anche grazie alla bravura del protagonista, ma questo film mi è molto piaciuto. »
« Speravo, dopo le tante voci che sono girate attorno alla realizzazione di questo film, che la visione ne valesse la pena. Quanto mi sono sbagliato. Pessima riuscita, geniale la base di fondo e l'espediente improvviso per sovvertire alla scomparsa dell'attore principale, ma nel complesso mi ha deluso. Peccato... »
« Film che rimpiango sempre di aver visto troppo tardi. Sia gli attori che la storia sono malati in modo conturbante. Una rappresentazione perfetta non solo del libro da cui è tratta la trama, ma anche di quello che nasconde l'uomo dietro una maschera giornaliera di finzione e di segretezza. Bello fino in fondo. »
Stupendo., 16-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Film davvero bello, lungo ma bello. Con James Cameron si va quasi sempre sul sicuro per una visione che sicuramente ha impatto sul pubblico. "Avatar" è una rappresentazine concreta di quello che l'uomo fa, sogna e realizza nella sua distruzione e nel suo idillio. Da successo. »
« Film particolare e di grande spessore psicologico. Per un amante della conoscenza è un film pronfondamente complesso, che consiglio a tutti. La rovina della religione nel mondo, il misticismo di un credo perduto. Scienza e morte assieme, un amore platonico che va oltre il tempo e l'umana passione. Perfetto e consigliato anche agli scettici. »
Regia di Lasse Hällstrom - Medusa Home Entertainment
Regia di Oliver Parker - Eagle Pictures
Regia di Nimród Antal - Warner Home Video
Regia di Jon Favreau - Universal Pictures
Regia di Terry Gilliam - Moviemax Media Group
Regia di Stanley Kubrick - Warner Home Video
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Regia di Alejandro Amenabar - CG Entertainment