Passatempo., 17-05-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Questo è uno di quei film da mordi e fuggi. Non ha un grande spessore intuitivo, è qualcosa di odierno e stereotipato, ma tutto sommato piacevole. La trama non brilla di innovazione, ma Miniero ha comunque colpito nel suo intento narrativo. Visione ottima ma non di grande livello. »
« Sarà stato forse un tantino lunghetto, ma si lascia apprezzare. Con una protagonista così e una trama così complessa e ricca non c'è spazio per la sintesi ed anzi è un punto a suo favore. Un film ottimo per le serate a due, una buona cena e qualcosa che ti riscalda nelle calde notti australiane. »
« Davvero un bel film, con azione, movimento, astuzia e vivacità nella parte. Sarà dovuto alla scelta del regista o alla bravura dell'attore su cui ormai ho puntato da tempo l'attenzione ma questo film è assolutamente un successo. Spero segua un seguito perché con Holmes non c'è mai di che annoiarsi. »
« Grande scalpore si aggira prima intorno al libro e poi a questo film che ha dato quasi il secondo via alla paura vinciniana e religiosa che si annida in esso. Il film è carino e particolareggiato, fatto con stile e spessore e vivacità. Non c'è di che lamentarsi, anzi è da vedere e apprezzare. »
« Dopo il cataclismatico successo ottenuto dall scrittore con la sua penna, arriva il secondo film tratto dal suo primo libro e prequel incipit di tutta la storia. Il film tutto sommato non è male, sia gli effetti che la regia son credibili e abbastanza verosomiglianti con la trama di fondo. »
« Ci sono alcune parti che non mi sono particolarmente paiciute. Tra la regia di Tim Burton e il fantastico "Cappellaio matto", la "Regina Bianca" e il mondo folle ed improbabile di Wonderland non c'è regola che tenga. Carino, non eccezionale come mi aspettavo ma accettabile per un pomeriggio ozioso. »
« Film assolutamente consigliato, forse non ai più piccoli, ma comunque da vedere e non lasciarsi scappare. La storia è toccante, triste ma molto bella. Gli attori, i lati "paranormali", la bestialità dell'uomo sono stati rappresentati e valutati nella loro immediatezza e con uno stupefacente effetto affettivo. Bellissimo. »
« Ho iniziato a vedere questo film accidetalmente, ma poi ne sono rimasto soggiogato per tutta al durata. Non è né splatter né improbabile, ma realizzato con credibilità ed arte. Se la storia non fosse stata una geniale idea del maestro del brivido, sicuramente non avrebbe avuto questa buona riuscita. Imperdibile. »
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Guy Ritchie - Warner Home Video
Regia di Ron Howard - Universal Pictures
Regia di Ron Howard - Universal Pictures
Regia di Tim Burton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Frank Darabont - Warner Home Video
Regia di Frank Darabont - Medusa Home Entertainment