« Bellissimo film, molto commovente e drammatico. Amir, figlio di un uomo potente, e Hassan, il suo servo, sono due piccoli bambini quando diventano amici e condividono insieme la stessa passione per gli aquiloni. Un giorno, però, Amir assiste alla violenza subita da Hassan e non fa niente per aiutare il suo amico. Molti anni dopo, quando ormai è cresciuto, si è sposato e abita da tutt'altra parte, viene a sapere che il figlio del suo vecchio amico ha bisogno d'aiuto, e cerca di riscattarsi per quel vecchio episodio. Molto molto bello! »
« Film molto deludente, soprattutto per chi come me aveva già letto il libro. Non c'è proprio paragone tra la storia del libro e quella film! A parte il salto di varie scene, che ovviamente per questione di tempo non potevano essere inserite, non mi piaciuto proprio il modo di raccontare la storia. Una bellissima storia d'amore è stata trasformata quasi nel racconto velocizzato di un libro che non esiste. Per concludere, il finale saltato è stata la cosa che più mi dispiaciuta. Mai andare a vedere un film tratto da un libro! »
« Uno dei tanti film simpatici e divertenti di Checco Zalone. Come al solito Checco è uno spiantato, un padre di famiglia che non ha soldi per campare e sta per essere licenziato, ma che ha ottimismo da vendere. In vacanza lui e suo figlio si trovano a conoscere una donna molto ricca, che li invita a trascorrere le vacanze sulla sua barca privata, dove ne combineranno di tutti i colori. Un film molto divertente, pieno di battute comiche che sono tipiche dello stile di Zalone. Non mancano neanche le canzonette. Ideale per passare una serata divertente. »
« Romeo e Giulietta sono i co-protagonisti di questo film. Una ragazza va in vacanza a Verona insieme al suo fidanzato, un egoista che pensa solo a sé, e si imbatte nelle "segretarie di Giulietta", ovvero delle donne che raccolgono e rispondono alle lettere lasciate dagli innamorati nella casa di Giulietta. La ragazza decide di dar loro una mano e si imbatte in una vecchia lettera alla quale non è mai stata data una risposta. Decide così di contattare la signora, e insieme a lei e a suo nipote si metterà alla ricerca di un vecchio amore. Una storia bellissima e romanticissima! »
« Uno dei film più commoventi che io abbia mai visto! Tratto da una storia vera e ambientato in Giappone, questa storia parla di un cane, Hachiko, che viene trovato da un professore in una stazione. L'uomo decide di portarselo a casa e, piano piano, i due cominciano ad affezionarsi reciprocamente. Il cane accompagna e va a prendere l'uomo in stazione tutti i giorni, ma purtroppo un giorno il suo padrone non fa ritorno perché colpito da infarto. Il cagnolino però non si rassegna e continua ad andare tutti i giorni ad aspettare il suo padrone, diventando un'icona per la gente. Un film da vedere. »
« Un bellissimo film per ragazzi, non si può non conoscere quest'adorabile fantasmino! Un padre e una figlia si trasferiscono in una casa infestata da fantasmi. Ciccia, Molla e Puzza sono tre fantasmi dispettosi ed egoisti, mentre Casper è un dolcissimo fantasmino che farà presto amicizia con la ragazza. Per Casper c'è la possibilità di tornare in vita grazie a una pozione, ma a causa dei tre fantasmi che faranno morire il padre della ragazza non sarà possibile. Ma comunque Casper avrà una bellissima sorpresa. Un film bellissimo! »
« Un film cult di Natale, che proprio non può mancare: uno dei film di animazione più belli che si ricordano in questi ultimi anni! Il Grinch odia il Natale, a differenza dei Nonsochi, che invece incominciano i loro preparativi molto tempo prima. Una bambina però si fa coraggio e vuole scoprire la verità su questo essere così strano. Un film molto bello, adattissimo per i bambini ma anche per tutta la famiglia o per chi, come me, vuole ritornare un po' indietro nel tempo. Da guardare assolutamente! »
« Un film molto bello e romantico. Lo chef di un ristorante si trova da un giorno all'altro a dover accudire sua nipote, la figlia della sorella morta disgraziatamente in un incidente stradale. All'inizio la situazione è molto difficile, e per di più la protagonista viene anche affiancata nella sua cucina da un altro chef, più esuberante e frizzante, il suo opposto. I due incominciano a instaurare un rapporto di amore-odio, fino a quando non si innamorano. Un film molto bello, coinvolgente dall'inizio alla fine e con quel gusto fresco e frizzante che non guasta. »
« Una delle solite commedie all'italiana che vede come protagonisti, appunto, i maschi contro le femmine, in una rivalità che si perpetua da secoli. Il film è diviso in vari episodi, in cui i protagonisti sono diversi, da Emilio Solfrizzi a Luciana Littizzetto a Paola Cortellesi. Le storie parlano d'amore e di tradimenti che, come al solito, finiscono per essere scoperti. Molto carino, comunque, rispetto ad altri film del genere. Un film divertente, da vedere insieme agli amici per passare una serata allegra e senza pensieri. »
Regia di Marc Forster - Terminal Video
Regia di Massimo Venier - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Gennaro Nunziante - Warner Home Video
Regia di Gary Winick - Eagle Pictures
Regia di Lasse Hällstrom - Medusa Home Entertainment
Regia di O. Hurley, Owen Hurley - Moviemax Media Group
Regia di Ron Howard - Universal Pictures
Regia di Scott Hicks - Warner Home Video
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution