« Un film davvero stupendo, molto commovente e romantico. August è un orfano, ma i suoi genitori non sono morti: sua madre e suo padre si sono conosciuti da giovani, ma i genitori di lei, essendo di famiglia ricca, erano contrari alla sua relazione con un giovane musicista spiantato. Nonostante questo lei rimase incinta, ma quando partorì il bambino le fecero credere che fosse morto, così lei perse tutti i contatti con il suo amato. August è portato per la musica, perché ha ereditato la dote dei suoi genitori musicisti, e parte all'avventura per poterli ritrovare. Un film davvero bellissimo e toccante, che unisce la musica alla vita. »
« Un grande classico della letteratura tramutato in film. Non ha niente a che vedere con il libro, ma è bellissimo comunque: si sa che i film tratti dai libri deludono sempre le aspettative che uno ha, ma questo si avvicina molto al racconto originale, anche se comunque, ovviamente, è più sbrigativo. Racconta una storia d'amore bellissima, romantica e dolce, quella tra Mr Darcy ed Elizabeth. Nonostante il troppo orgoglio e i troppi pregiudizi i due protagonisti riescono a sposarsi non solo per "sistemarsi" o per la dote, ma per amore. Un film bellissimo, da vedere assolutamente. Consiglio anche di leggere il libro della Austen. »
« Una commedia divertente che vede come protagonista un giovane Nicholas Vaporidis, nei panni di Luca, un maturando che fa tutto tranne studiare. Luca e i suoi amici, infatti, devono fare la maturità, ma non hanno alcuna voglia di mettersi d'impegno, anche se il fatidico giorno si avvicina e il temuto professor Martinelli è già pronto a farli fuori. Luca, dopo una serie di disavventure, si innamora proprio della figlia del suo temuto professore, che però all'inizio sembra non ricambiare. Una commedia leggera e divertente con un finale a sorpresa. Racconta da un punto di vista diverso la fatidica "notte prima degli esami". »
« Questo film è tratto dal libro di Federico Moccia, seguito di "Scusa ma ti chiamo amore". I personaggi sono gli stessi e le loro storie si evolvono: la storia principale resta sempre quella tra Alex e Niki, che sono in procinto di sposarsi e devono affrontare i problemi che sorgono dalla loro unione e dalle loro famiglie completamente diverse. I due dovranno fare i conti con le loro diversità, ma come si sa l'amore vince su tutto, e l'epilogo sarà romanticissimo. La storia è contornata sempre dalle vicende degli amici dei due personaggi, che restano però sempre in secondo piano. Un film carino e leggero. »
« Un film carino e romantico tratto dall'omonimo libro scritto da Federico Moccia. Vede come protagonisti Roul Bova e Michela Quattrociocche. Alex è un pubblicitario trentenne che si e appena lasciato con la sua fidanzata storica. Nel pieno della più totale depressione non riesce a farsi una ragione di quello che è successo, finché nella sua vita piomba Niki, una splendida diciassettenne che gli cambierà la vita. Inizieranno a conoscersi fino a che capiranno di poter costruire qualcosa insieme. Sullo sfondo si alternano le vicende dei vari amici di lui e di lei, ma la storia principale è la loro. Bella e romantica storia d'amore. »
« Un film che vede come protagonista uno straordinario Johnny Deep, un attore a parer mio favoloso, capace di interpretare alla perfezione qualsiasi personaggio. In un castello vive Edward, "progetto" incompiuto di uno scienziato morto prima di finire l'opera. Edward vive da solo e deve fare i conti con la sua solitudine e con il suo difetto fisico: al posto delle mani, infatti, ha delle forbici. Una signora passata al castello per caso prende a cuore Edward e lo porta a vivere con la sua famiglia, con l'obiettivo di farlo diventare un parrucchiere. La gente, però, non accetta la diversità, così Edward viene emarginato... »
Molto carino, 18-04-2015, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un film molto carino che vede come protagonista Rowan Atkinson, l'amatissimo Mister Bean che ha fatto ridere generazioni e generazioni. Qui interpreta il ruolo di un pastore protestante, sposato con due figli. L'uomo pensa solo ai sermoni e alla ricerca del sermone perfetto, trascurando la moglie che nel frattempo lo tradisce con l'istruttore di golf e i figli che si sentono liberi di fare quello che vogliono. A cambiare le carte in tavola arriva una governante, Grace, una dolce vecchina che li aiuterà a salvare il matrimonio andando direttamente al cuore del problema: eliminando cioè tutti gli ostacoli, nel vero senso della parola. »
« Una commedia carina che parla dei ragazzi al collage, e in particolare di un campione di basket, John Tucker. John è uno dei ragazzi più popolari della scuola, e in quanto tale si diverte a stare con il piede in diverse scarpe. Ha ben tre fidanzate, tutte ovviamente ignare della sua infedeltà. Quando però queste lo scoprono e capiscono di essere state ingannate, si coalizzano per fargliela pagare ed escogitano una terribile vendetta: ci saranno scene divertenti ed esilaranti, e non mancheranno colpi di scena con finale a sorpresa. Un film carino da guardare e molto divertente per passare una bella serata. »
Regia di Kirsten Sheridan - Warner Home Video
Regia di Joe Wright - Universal Pictures
Regia di Fausto Brizzi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Federico Moccia - Medusa Home Entertainment
Regia di Federico Moccia - Medusa Home Entertainment
Regia di Tim Burton - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Niall Johnson - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Betty Thomas - 20th Century Fox Home Entertainment