Coraline e la porta magica, 06-03-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Bravo come sempre Selick, che riesce a portare anche i più grandi in un'atmosfera magica e infantile. Le ambientazioni, i personaggi, le scenografie, la musica e la piccola Coraline sono un mix perfetto per i più piccoli, che si divertiranno seguendo le avventure di questa dolce bambina. »
« Originalissimo film d'animazione che ha segnato un'epoca. Ambientazione gotica, scenografie spettacolari e un grande personaggio diventato cult. La mano di Burton si riconosce subito e le musiche sono adatte ed inconfondibili. Davvero consigliato, per grandi e per piccini. »
« Commedia strana e particolare sul solito tema gay-ambienta familiare: Ozpetek è un bravo regista e si avvale sempre di bravi attori anche se, secondo me, non riesce mai ad arrivare a un livello puro di cinematografia. In ogni caso qualche scena carina e ben fatta lo rende un film piacevole. »
« Valkyrie Profile Lenneth, sviluppato dalla Enix per Sony Playstation e edito per Sony PSP dalla Square Enix nel 2007 in Europa. Si presente come un jrpg, seppur presentando delle scelte atipiche per il genere, che lo collocano a metà tra un Final Fantasy e Paper Mario. Dopo uno splendido filmato iniziale e un prologo non molto breve, ci accorgeremo di impersonare Lenneth Valkyrie, la (semi?) dea della morte, suo compito infatto reclutare le anime dei defunti per renderli degli eroi pronti a combattere nellimminente Ragnarok, la fine del mondo. Il gioco suddiviso in capitoli, e in ognuno di questi potremo reclutare delle anime che potremo utilizzare nel classico party per respingere il male che troveremo nei vari dungeon recuperando diversi artefatti utili alla nostra causa; a loro volta, i capitoli sono suddivisi in periodi, limitati per ogni capitolo, che trascorrono in un certo numero ogni volta che entriamo in una cittàdungeon o ci mettiamo alla ricerca di anime. Come se non bastasse, in ogni capitolo la divinità Freya ci chiederà di mandare nel Valhalla per unirsi allesercito unanima che risponda a particolari requisiti, che dovremo perciò sacrificare dal party (in cambio per di oggetti che ci arriveranno come ricompensa e di una valutazione migliore per il finale). Per quanto riguarda il combattimento e l'esplorazione, è qui che il gioco risulta veramente particolare: nella fase principale ci troviamo in volo sul mondo di gioco, e nel mondo ci sono diversi punti accessibili, in ognuno di questi lesplorazione avviene in ambienti bidimensionali, nei quali è possibile muoversi come in un platform qualsiasi (a parte il salto abbiamo a disposizione la capacit di creare dei cristalli di ghiaccio che ci torneranno utili in diversi modi) mentre il combattimento avviene in maniera ibrida tra un sistema a turni e in tempo reale: in ogni turno ogni personaggio ha uno o più attacchi in tempo reale in base all'arma, che eseguirà alla pressione del suo pulsante corrispondente, il bello è che più personaggi possono attaccare insieme dando vita a combo formidabili, inoltre ogni singolo colpo va ad aumentare una barra che quando raggiunge il massimo dà la possibilità di effettuare ulteriori attacchi speciali, e non sarà raro raggiungere le centinaia di migliaia di punti danno e realizzare combo dai 40 colpi in su che coinvolgono tutti i membri del party! Va segnalato che nel gioco non esistono negozi, ma acquisteremo le armi e gli oggetti necessari allinterno del menu tramite dei punti che ci vengono assegnati ad ogni capitolo. In definitiva un eccellente jrpg che riesce veramente a distinguersi da quel panorama che sembriamo tutti conoscere allo sfinimento portando caratteristiche atipiche e innovative. Completano il quadro degli sprite bidimensionali dei personaggi bellissimi e animati in maniera veramente magistrale, e aggiungerei che gli attacchi speciali sono fantastici. »
« Noia e pochezza, pochi siparietti carini, nonostante le personalità presenti. Anche se da attori di tale portata dovremmo aspettarci ben altre interpretazioni. »
« Un gran documentario con un'agguerrita Guzzanti, che come sempre fa luce sulla meschinità della politica e della società italiana degli ultimi anni. »
Draquila (Guzzanti), 17-11-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Documentario della Guzzanti che tratta l'argomento della ricostruzione dopo il terremoto aquilano dello scorso anno. Vederlo è davvero indispensabile per capire che stiamo giungendo in un'Italia dittatoriale. »
Regia di Henry Selick - Universal Pictures
Regia di Henry Selick - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Ferzan Ozpetek - Rai Cinema - 01 Distribution
per Sony Psp - Square Enix
Regia di Glenn Ficarra, John Requa - Medusa Home Entertainment
Regia di Giovanni Veronesi - Terminal Video
Regia di Sabina Guzzanti - Medusa Home Entertainment
Regia di Sabina Guzzanti - Rai Cinema - 01 Distribution