« Un classico film per famiglie, si potrebbe dire. Storia più o meno originale ma piuttosto frettolosa. Poca caratterizzazione dei personaggi, ma effetti speciali buoni.
Per me che sono un'appassionata di mitologia è stato carino rivedere gli Dei dell'Olimpo in un contesto tutto moderno. »
« Un classico film per famiglie, si potrebbe dire. Storia più o meno originale ma piuttosto frettolosa. Poca caratterizzazione dei personaggi, ma effetti speciali buoni.
Per me che sono un'appassionata di mitologia è stato carino rivedere gli Dei dell'Olimpo in un contesto tutto moderno. »
« Non ho mai letto qualcosa di Nicholas Sparks, perciò non posso fare paragoni tra il libro e la trasposizione cinematografica. Tuttavia, trovo che "Dear John" sia un film senza pretese, di quelli che si guardano per sconfiggere la noia di un pomeriggio come tanti.
La storia romantica se non è altro è abbastanza originale e mi ha fatto riflettere su tutte le coppiefamiglie spezzate da qualunque guerra, non soltanto quella in Afghanistan di cui si parla nel film.
Alla domanda: "E' uno di quei film che tutti, almeno una volta, dovrebbero vedere? " risponderei chiaramente con un "no" secco. »
« "Into the Wild" è la vera storia di Christoper McCandless che intraprende un lungo viaggio alla ricerca della sua essenza più profonda e nel fare ciò si lascia alle spalle famiglia e società.
Il film trasmette un messaggio di libertà che fa decisamente riflettere.
Libertà, sì. Ma a che prezzo? »
« Un film molto simpatico e molto dolce con attori bravi nei rispettivi ruoli.
Quando una storia d'amore si intreccia col soprannaturale i risultati spesso sono molto deludenti, ma "Se solo fosse vero" possiede una marcia in più: è genuino e, perchè no, anche originale. Lo consiglio caldamente a tutti coloro che voglion godersi un film senza pretese se non quella di far sorridere e riflettere sul significato dell'amore. »
« Questo film ridicolizza ancora di più il libro. Trama banale e personaggi poco caratterizzati. Vampiri che brillano al sole? No, non ci siamo. Ci vuole ben altro per "rompere" con la tradizione secondo la quale i vampiri sono creature della notte e Twilight non è per nulla innovativo. Visto e rivisto. »
Lost 4, 20-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Ritroviamo quasi tutti i personaggi di sempre. I misteri e la trama si infittiscono, ma questa stagione, a mio parere, è poco degna di nota se non per gli episodi finali. Magnifico come sempre, fin da quando è stato introdotto, l'attore Michael Emerson nei panni di Benjamin Linus. »
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
Per me che sono un'appassionata di mitologia è stato carino rivedere gli Dei dell'Olimpo in un contesto tutto moderno. »
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
Per me che sono un'appassionata di mitologia è stato carino rivedere gli Dei dell'Olimpo in un contesto tutto moderno. »
Regia di Lasse Hällstrom - Universal Pictures
La storia romantica se non è altro è abbastanza originale e mi ha fatto riflettere su tutte le coppiefamiglie spezzate da qualunque guerra, non soltanto quella in Afghanistan di cui si parla nel film.
Alla domanda: "E' uno di quei film che tutti, almeno una volta, dovrebbero vedere? " risponderei chiaramente con un "no" secco. »
Regia di Sean Penn - Rai Cinema - 01 Distribution
Il film trasmette un messaggio di libertà che fa decisamente riflettere.
Libertà, sì. Ma a che prezzo? »
Regia di Mark Waters - Universal Pictures
Quando una storia d'amore si intreccia col soprannaturale i risultati spesso sono molto deludenti, ma "Se solo fosse vero" possiede una marcia in più: è genuino e, perchè no, anche originale. Lo consiglio caldamente a tutti coloro che voglion godersi un film senza pretese se non quella di far sorridere e riflettere sul significato dell'amore. »
Regia di Catherine Hardwicke - Eagle Pictures
Walt Disney Studios Home Entertainment