« Uno dei film più belli degli ultimi 20 anni. Coppola è riuscito a portare sullo schermo e a rinnovare il plurirappresentato Conte, cogliendolo nella sua veste più dura e difficile: quella romantica. Gli attori sono giovani e incarnano al meglio le loro controparti letterarie, ogni volta che lo vedo vorrei far parte della storia, mi sento parte della Londra di fine XIX secolo. Un capolavoro che non stancherà mai. Grazie Dracula! »
« Nel suo genere un capolavoro assoluto. Spesso mi sono domandato come la mente di un regista possa creare con tanta genialità un film che per tensione non è secondo a nessuno. Guardatelo la prima volta la notte, e ditemi dove riuscite ad arrivare! »
Twilight, 27-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Ho adorato il libro, che ho riletto più volte, ma dal film mi aspettavo qualcosina di più fedele ai personaggi delle Meyer. Tutto sommato comunque rimane un buon film con un mix avvincente di amori adolescenziali e vampiri "buoni e cattivi". La trama si anima improvvisamente in una caccia spietata dopo un inizio molto zuccheroso. Consigliato! ) »
« E' uno dei miei film preferiti! In questo film si trova il miglior Pieraccioni, i suoi lavori successivi sono copie a volte più riuscite e a volte meno del suo primo (capo) lavoro. Divertentissimo! »
« Film favoloso! Per tutti gli amanti del genere Nightmare Before Christmas (nel quale Henry Selick è sempre il regista) , La Sposa Cadavere, ecc. Questo film vi conquisterà per le sue immagini, la storia e vi terrà sulle spine con un po' di suspense. Un film onirico, assolutamente da vedere!
Consigliato a grandi e piccini.. »
« Il secondo episodio della saga è un gradino sotto al precedente. Con lo stesso espediente il sadico e diabolico serial killer Jigsaw, soprannome di un malato terminale di cancro, tiene segregate in uno spazio putrido e squallido otto persone (uomini e donne, bianchi e neri, di diverse età) , controllabili attraverso un monitor. Per rendere l'avventurosa lotta per la sopravvivenza ancora più tesa e intrigante è stato incluso tra le vittime del gioco anche il giovanissimo figlio del poliziotto Eric Mason, incaricato di neutralizzare il maniaco. L'esperienza estrema nella quale sono coinvolti gli otto reclusi viene gestita con un occhio allo schema dei 10 piccoli indiani di Agatha Christie. Un thrillerhorror che cerca di far coesistere il fascino delle argomentazioni filosofiche dello psicopatico e l'incubo vissuto dalle vittime. Consigliato! »
« Quando nella vita ti rimane solo la vendetta e l'odio ti devasta il cervello, non resta nulla se non il gusto sadico della sofferenza altrui..
Prima di vedere al cinema il capitolo finale ho rivisto tutti gli episodi della saga, il primo è quello che mi è piaciuto di più! Certo, alcune scene del film sono molto crude, con attimi violenti ma paradossalmente non gratuiti e con vari colpi di scena. Consiglio la visioni agli appassionati del genere e non, sconsigliabile "solo" per chi si impressiona alla visione delle torture umane! »
Regia di Tom Shadyac - Universal Pictures
Regia di Francis Ford Coppola - Universal Pictures
Regia di Dario Argento - Medusa Home Entertainment
Regia di Catherine Hardwicke - Eagle Pictures
Regia di Leonardo Pieraccioni - CG Entertainment
Regia di Henry Selick - Universal Pictures
Consigliato a grandi e piccini.. »
Regia di Darren Lynn Bousman - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di James Wan - Eagle Pictures
Prima di vedere al cinema il capitolo finale ho rivisto tutti gli episodi della saga, il primo è quello che mi è piaciuto di più! Certo, alcune scene del film sono molto crude, con attimi violenti ma paradossalmente non gratuiti e con vari colpi di scena. Consiglio la visioni agli appassionati del genere e non, sconsigliabile "solo" per chi si impressiona alla visione delle torture umane! »