« Strepitoso! Belle le animazioni, curata nei più piccoli dettagli e piene di citazioni, particolari, creatività. Molti particolari sono più comprensibili agli adulti che ai bambini, ma il film è divertentissimo e tiene viva l'attenzione dall'inizio alla fine sia di grandi che piccini. Assolutamente geniale l'idea diabolica del perfido ranocchione! Non ve lo perdete. »
« Carinissimo! Gli animaletti così graziosi e teneri, graficamente parlando è uno spettacolo, e la trama molto originale, però cala molto nei dialoghi, potevano SICURAMENTE fare di meglio se si impegnavano di più, peccato. Comunque bello, mi fa venire voglia di mangiare, godibile da tutta la famiglia e consigliato! »
« Grazioso e ben realizzato ma non un capolavoro. Con i lavori successivi (Wall-E e UP) , la Pixar ha fatto davvero quel salto di qualità che con Monsters Co. Non era riuscita a fare in termini di storia, umorismo e tanto altro. Film più destinato ai bambini che agli adulti. »
Orgoglio e pregiudizio, 11-12-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Molti hanno criticato il regista dicendo che non è stato per nulla fedele al romanzo, ma io credo che lui ne abbia voluto dare una particolare interpretazione e non limitarsi ad una semplice trasposizione. Ho apprezzato molto i tagli delle inquadrature e i particolari su cui si è soffermato il regista, che dire del gioco di sguardi tra Darcy e Lizzie? La musica è una meravigliosa colonna sonora, lo consiglio. »
« Simpatica la storia tra Mary organizzatrice di matrimoni e Steve, il medico bello ed impossibile. Infatti, il matrimonio che Mary deve organizzare è proprio quello di Steve, l'uomo che l'ha salvata da un pericoloso incidente, e di cui è segretamente innamorata. Commedia brillante come non se ne vedevano da tempo, con una Jennifer Lopez in gran forma, da comprare. »
« Piacevole, divertente, brillante. Una commedia che nel suo genere e' veramente ben riuscita. Apprezzabile sia dagli amanti del genere che da chi solitamente guarda con diffidenza questo genere di commedie. I due protagonisti sono bravissimi nel portare all'esasperazione gli stereotipi delle incomprensioni di coppia. Se volete farvi 4 risate, è la scelta giusta. »
« Un film troppo pubblicizzato rispetto a quello che è realmente. Il mondo della moda ce lo portiamo dietro dagli anni '80, e la storia è anche abbastanza sempliciona, nella repentina e radicale trasformazione dell'assistente da ingenua sprovveduta a impeccabile executive. La realizzazione è decisamente figlia dei nostri tempi: più che al cinema sembra di essere davanti a uno spot. Si guarda volentieri soprattutto per le due protagoniste, con Anne Hathaway che "buca" anche più della scafatissima Meryl Streep, ma secondo me è un film celebrato molto al di là dei suoi meriti. »
Regia di David Bowers, Sam Fell - Warner Home Video
Regia di Karey Kirkpatrick, Tim Johnson - Warner Home Video
Regia di David Silverman, Lee Unkrich, Pete Docter - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Joe Wright - Universal Pictures
Regia di Adam Shankman - Eagle Pictures
Regia di Donald Petrie - Universal Pictures
Regia di David Frankel - Warner Home Video