« Le smorfie di Jack Nicholson, le sue occhiate oblique, i suoi trasalimenti stralunati, le sue pause e la disinvoltura con cui mostra il suo corpaccione imbolsito dal tempo, valgono tutto il film, per il resto piccolo piccolo e senza un guizzo di imprevedibilità. Fino al finale, monumento alla scontatezza e al rispetto delle regole convenzionali del gioco dei sessi e delle età. »
« Forse l'idea è scontata, forse sono scene già viste, ma emoziona ugualmente ed è un giusto mix di comicità che può allietare una serata passata con gli amici o con i familiari. Le due coppie sono fantastiche nei loro tratti peculiari e tutto il film scorre fra lacrime e momenti di follia. Difficile non farsi coinvolgere! »
« Non c'è momento di questo film che non sia perfettamente azzeccato. Hugh come al solito strafantastico nel suo ruolo abituale di uomo "imbranato" e Julia davvero meravigliosa! Un film che non ti stanchi mai di guardare.. »
« Ottimo. La ricostruzione dell'attacco intreccia temi personali, dall'amore all'amicizia (tradita) , in maniera perfetta. Ottime le scene d'azione, anche se con qualche limite nelle ricostruzioni non computerizzate. Stupenda la colonna sonora. Bravi e adeguati al ruolo i protagonisti, con un eccellente Alec Baldwin nel ruolo del Colonnello Doolittle. Anche la seconda parte del film, con la ricostruzione del raid su Tokio è molto ben fatta, anche se il film è pervaso dal "tipico" spirito americano, reso ancora più marcato dopo l'11 settembre »
VaN HeLsInG, 03-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Il film è davvero fatto bene, buona la sceneggiatura e anche gli effetti speciali sono ottimi; come tutti i film di questo genere la paura e l'angoscia sono assenti ma tutto il resto è davvero di prima scelta; CONSIGLIATO. »
HoNeY, 30-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 14
« Davvero un film bellissimo con un ottimo messaggio per quelli che hanno smesso di sognare. Non smettiamo mai di farlo perché siamo noi a realizzare i nostri desideri! Complimenti a tutto il cast e soprattutto a Jessica Alba per l'interpretazione. »
Regia di Nancy Meyers - Warner Home Video
Regia di Nancy Meyers - Universal Pictures
Regia di Roger Michell - Universal Pictures
Regia di Michael Bay, Michael Bray - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Stephen Sommers - Universal Pictures
Regia di Billie Woodruff - Eagle Pictures