« Un bel film dalla trama avvincente e appassionante. Margot si reca al matrimonio della sorella Pauline. La vigilia delle nozze è la cornice di continue prevaricazioni, tensioni, implosioni: il rapporto teso e complesso tra le due sorelle, la crisi del matrimonio di Margot, le bizzarrie del promesso sposo di Pauline, Malcolm, l'ostilità dei vicini di casa, l'inizio dell'adolescenza di Claude.
Lo consiglio a tutti! »
« Molto carino, ma nulla di più. La trama risulta a tratti molto lenta e pesante, soprattutto per il meccanismo psicologico che si crea.
Trevor Reznik non riesce a dormire esattamente da un anno. La mancanza di riposo lo sta distrugendo piano piano, sia fisicamente che mentalmente. Tutto ciò fa sì che i colleghi di lavoro dapprima lo evitino e, in seguito a un incidente che quasi uccide un collega, inizino a fare di tutto perché lui se ne vada. È un complotto per farlo definitivamente uscire di senno, oppure Trevor ormai è incapace di discernimento? Lo consiglio giusto per passare la serata. »
« Bello, questo film! All'inizio può sembrare tutto banale e noioso, ma col passare dei minuti il film riesce a prendere una piega diversa coinvolgendo e appassionando.
In Libria regna la pace fra gli uomini. Le regole del sistema libriano sono molto semplici: chi è felice verrà arrestato; chi piange è perseguibile dalla legge; leggere un libro o contemplare un dipinto di contrabbando è considerato un crimine. I cittadini devono assumere una dose quotidiana di un potente medicinale, che blocca completamente i loro sentimenti e che dà a tutti lo stesso, fittizio equilibrio. Chi non obbedisce viene eliminato... Da vedere! »
« Candidato a tre premi Oscar nel 1999 Pleasantville è caratterizzato dal particolare uso della fotografia e degli effetti speciali, combinati insieme a elementi in bianco e nero.
Due giovani fratelli, David e Jennifer, si ritrovano catapultati in una sit-com degli anni Cinquanta, che si svolge nella ridente cittadina di Pleasantville, dove tutto è perfetto. I due conduranno gli abitanti ad alcuni 'rivoluzionari' mutamenti, che non vengono però accettati da tutti... Da vedere! »
« Ho trovato la trama di questo film inaspettatamente molto cinica e cattiva. Sotto una glassa umoristica, il cuore del film nasconde inaspettati risvolti tragici e comici.
Jim McAllister è un rispettato professore di una scuola superiore che, durante la campagna elettorale per le elezioni del presidente del consiglio studentesco, deve vedersela con la studentessa Tracy Flick, una petulante prima della classe disposta a tutto pur di vincere.
Un film piccolo ma godibilissimo. »
« Una bellissima commedia adatta per passare una serata piacevole in modo divertente.
Jason e Cynthia, due coniugi che attraversano un momento di crisi del proprio matrimonio, decidono di aderire a un programma che prevede una terapia per coppie in un lussuosissimo resort di un'isola tropicale. I responsabili del resort offrono alla coppia uno sconto per una comitiva, così, i due decidono di coinvolgere alcuni loro amici.
Lo consiglio! »
« Bellissima questa commedia, molto divertente. La trama coinvolge ed appassiona, stupendo.
Le aspirazioni di Andrew Paxton, un ragazzo che sogna un futuro nell'editoria, si infrangono contro le infinite vessazioni del suo capo, Margaret Tate, la classica donna tutto lavoro e niente divertimento. Il giorno in cui però il capo rischia di essere deportato nel natio Canada per problemi di visto, si presenta l'occasione per un matrimonio di interesse, operazione di certo rischiosa ma potenzialmente foriera della sospirata promozione. L'unico problema sarà tenere in piedi la rappresentazione senza che nessuno, nemmeno l'immigrazione, se ne accorga.
Da vedere! »
Regia di Noah Baumbach - Universal Pictures
Lo consiglio a tutti! »
Regia di Brad Anderson - Moviemax Media Group
Trevor Reznik non riesce a dormire esattamente da un anno. La mancanza di riposo lo sta distrugendo piano piano, sia fisicamente che mentalmente. Tutto ciò fa sì che i colleghi di lavoro dapprima lo evitino e, in seguito a un incidente che quasi uccide un collega, inizino a fare di tutto perché lui se ne vada. È un complotto per farlo definitivamente uscire di senno, oppure Trevor ormai è incapace di discernimento? Lo consiglio giusto per passare la serata. »
Regia di Kurt Wimmer - Walt Disney Studios Home Entertainment
In Libria regna la pace fra gli uomini. Le regole del sistema libriano sono molto semplici: chi è felice verrà arrestato; chi piange è perseguibile dalla legge; leggere un libro o contemplare un dipinto di contrabbando è considerato un crimine. I cittadini devono assumere una dose quotidiana di un potente medicinale, che blocca completamente i loro sentimenti e che dà a tutti lo stesso, fittizio equilibrio. Chi non obbedisce viene eliminato... Da vedere! »
Regia di Gary Ross - Medusa Home Entertainment
Due giovani fratelli, David e Jennifer, si ritrovano catapultati in una sit-com degli anni Cinquanta, che si svolge nella ridente cittadina di Pleasantville, dove tutto è perfetto. I due conduranno gli abitanti ad alcuni 'rivoluzionari' mutamenti, che non vengono però accettati da tutti... Da vedere! »
Regia di Alexander Payne - Universal Pictures
Jim McAllister è un rispettato professore di una scuola superiore che, durante la campagna elettorale per le elezioni del presidente del consiglio studentesco, deve vedersela con la studentessa Tracy Flick, una petulante prima della classe disposta a tutto pur di vincere.
Un film piccolo ma godibilissimo. »
Regia di Peter Billingsley - Universal Pictures
Jason e Cynthia, due coniugi che attraversano un momento di crisi del proprio matrimonio, decidono di aderire a un programma che prevede una terapia per coppie in un lussuosissimo resort di un'isola tropicale. I responsabili del resort offrono alla coppia uno sconto per una comitiva, così, i due decidono di coinvolgere alcuni loro amici.
Lo consiglio! »
Regia di Anne Fletcher - Walt Disney Studios Home Entertainment
Le aspirazioni di Andrew Paxton, un ragazzo che sogna un futuro nell'editoria, si infrangono contro le infinite vessazioni del suo capo, Margaret Tate, la classica donna tutto lavoro e niente divertimento. Il giorno in cui però il capo rischia di essere deportato nel natio Canada per problemi di visto, si presenta l'occasione per un matrimonio di interesse, operazione di certo rischiosa ma potenzialmente foriera della sospirata promozione. L'unico problema sarà tenere in piedi la rappresentazione senza che nessuno, nemmeno l'immigrazione, se ne accorga.
Da vedere! »