Un capolavoro, 10-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« I primi due film mi sono piaciuti tantissimo, ma questo è stupefacente, meraviglioso, unico. Gli effetti speciali che accompagnano la trama sono davvero spettacolari... Non c'è che dire è un film eccezionale a mio parere.
In questo terzo film Piter Parker deve fare i conti con il suo lato cattivo... Da vedere assolutamente! »
« Un bellissimo film thriller, che coinvolge e intriga ambientato in una delle città più belle del mondo: Parigi.
Tutto ha inizio con un omicidio all'interno del museo Luvre che in realtà nasconde qualcosa di più profondo: un codice da decifrare. Da qui ha inizio il mistero.
Per chi ama il genere non può non vederlo. »
Da ridere in abbondanza, 10-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« E' un film divertentissimo, mi è piaciuto tanto, anche perchè la trama è portata avanti in modo ben fatto. Un'ottima commedia per chi ha voglia di passare qualche ora in allegria.
Tutto ha inizio quando Grag decide di conoscere i genitori della sua fidanzata, da quel momento è tutto un ridere.
Lo consiglio a tutti! »
« E' un film che mi è piaciuto molto, che si distingue dagli altri film horror che ho visto. L'ho trovo molto originale, sia per la trama sia per la bravura degli attori che trasmettono in modo impeccabile il senso di paura e d'ansia che provano. Film che iniza con un progetto, ma non un progetto qualunque, quello della morte che è intenzionata a portare con sè alcuni ragazzi sopravvissuti ad un incidente.
Da vedere! »
Un vero capolavoro, 09-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 3
« Lo trovo un vero e proprio capolavoro degno di essere rivisto più e più volte. E' eccezionale in ogni singolo aspetto, lavorato con molta cura per un ottimo risultato.
Tutto inizia quando Bilbo Baggins, un hobbit viene in possesso di un potente anello in grado di amministrare il mondo intero. L'anello dovrà essere distrutto per evitare che finisca in mani sbagliate... Il film è tutto da vedere, ve l'assicuro. »
« Mi aspettavo di meglio. La trama è scadente e prevedibile. L'unica nota positiva sono i balli che danno quel tono energico al film, ma per il resto molto deludente.
Il gruppo dei pirati dovrà sfidare il gruppo dei samurai in un concorso di danza per poter saldare alcuni debiti. »
Stupendo, 06-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un capolavoro che ha come protagonista il grande Robero Benigni.
Lo trovo uno dei più significativi film che rappresentano il tragico passato dei capi di concentramento. Ci fa comprendere come la vita di quegli uomini come possa essere cambiata da un momento all'altro... Tanto che il protagonista pensa bene di far vivere tutto come un gioco al figlio piccolo.
Un grande Roberto Benigni! »
Regia di Sam Raimi - Sony Pictures Home Entertainment
In questo terzo film Piter Parker deve fare i conti con il suo lato cattivo... Da vedere assolutamente! »
Regia di Ron Howard - Universal Pictures
Tutto ha inizio con un omicidio all'interno del museo Luvre che in realtà nasconde qualcosa di più profondo: un codice da decifrare. Da qui ha inizio il mistero.
Per chi ama il genere non può non vederlo. »
Regia di Jay Roach - Universal Pictures
Tutto ha inizio quando Grag decide di conoscere i genitori della sua fidanzata, da quel momento è tutto un ridere.
Lo consiglio a tutti! »
Regia di James Wong - Moviemax Media Group
Da vedere! »
Regia di Peter Jackson - Medusa Home Entertainment
Tutto inizia quando Bilbo Baggins, un hobbit viene in possesso di un potente anello in grado di amministrare il mondo intero. L'anello dovrà essere distrutto per evitare che finisca in mani sbagliate... Il film è tutto da vedere, ve l'assicuro. »
Regia di Jon Chu - Eagle Pictures
Il gruppo dei pirati dovrà sfidare il gruppo dei samurai in un concorso di danza per poter saldare alcuni debiti. »
Regia di Roberto Benigni - CG Entertainment
Lo trovo uno dei più significativi film che rappresentano il tragico passato dei capi di concentramento. Ci fa comprendere come la vita di quegli uomini come possa essere cambiata da un momento all'altro... Tanto che il protagonista pensa bene di far vivere tutto come un gioco al figlio piccolo.
Un grande Roberto Benigni! »