« Ho iniziato a vedere questo film senza sapere cosa fosse, anche perché era in onda su rete4 e di solito quei film sono noiosi. Ma continuando a guardarlo ho scoperto un film veramente toccante, non uno di quei film che dopo un po' ti addormenti e non ricordi nulla, no! Un film che ti lascia un segno dentro e non puoi fare a meno di non ricordarlo »
« Film alquanto affascinante che racconta la storia di cosa nostra, quello che avviene nelle cosche locali e principalmente viene messo in evidenza il desiderio di POTERE!
Un potere che porta alla carneficina di donne uomini e bambini. Toto' riina perde la famiglia in un incidente e la mancanza di soldi lo fa finire nel giro criminale della mala vita. Bello da vedere »
L'italia di oggi, 25-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Un film che, secondo me, rispecchia la realtà politica ITALIANA e non solo calabrese.
Io lo considero una vera e propria parodia dell'Italia odierna dove tutti cercano il modo per fregare il povero lavoratore per incassare sempre soldi!
Se l'onestà fosse di casa allora nessuno approfitterebbe dell'altro!
E su cosa fanno leva i "potenti"? Sull'ignoranza! Vedere per credere! »
Regia di Tom McLoughlin - Eagle Pictures
Regia di Alexis Sweet, Enzo Monteleone - Universal Pictures
Un potere che porta alla carneficina di donne uomini e bambini. Toto' riina perde la famiglia in un incidente e la mancanza di soldi lo fa finire nel giro criminale della mala vita. Bello da vedere »
Regia di Giulio Manfredonia - Rai Cinema - 01 Distribution
Io lo considero una vera e propria parodia dell'Italia odierna dove tutti cercano il modo per fregare il povero lavoratore per incassare sempre soldi!
Se l'onestà fosse di casa allora nessuno approfitterebbe dell'altro!
E su cosa fanno leva i "potenti"? Sull'ignoranza! Vedere per credere! »