« Gregory Peck impeccabile come lo sono stati solo i grandi attori della miglior epoca per i film americani interpreta una vvocato bianco con il coraggio di difendere fino all'ultimo un uomo di colore accusato di aver violentato una donna bianca. Siamo in Alabama negli anni Trenta, mancano ancora vent'anni al gesto ribelle di Rosa Parks. I neri sono considerati inferiori, reietti della società, se qualcosa accade, la colpa è loro ovvio... Ma qualcuno già li considerava dei pari, con dei diritti, uno di questi è Atticus, avvocato bianco ben inserito nella società che combatterà per un innocente, un innocente nero... »
« Nessun ragazzino dovrebbe superare l'adolescenza senza aver visto questo film. Comico certamente (come capisce Oronzo Canà il calcio mercato non lo capisce nessuno), insegna anche come il calcio debba essere unione e condivisione, altrimenti è impossibile essere grandi campioni.
Far ridere ed educare si può! »
« Nulla fa ridere come i film italiani comici degli anni '80, dove l'idiozia imperava sovrana. Film senza volgarità (o almeno niente volgarità alla Pierino...), ogni volta che si vede vi si trova un particolare che era sfuggito.
Un esempio? L'amico gallo Renault muore trafitto da una Lancia... »
Assolutamente da vedere!, 08-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Il capolavoro di Jiulia Roberts. Lei è il film, tutto il film! Una storia vera che deve essere conosciuta dal mondo e per questo ne è stato fatto un film che non splende per la regia (alcuni momenti sono davvero morti, anche se il regista ha avuto una nomination all'oscar), ma che è fantastico per la magistrale interpretazione del premio oscar come miglior attrice protagonista (oltre ad un Golden Globe e il premio BAFTA) e per la trama. Il vero titolo è la seconda parte: Forte come la verità.
Assolutamente da vedere. »
« Assurdo, esagerato, assolutamente non credibile. Con un protagonista difficilmente credibile e una trama assurda, Allen riesce a far passare una sensazione di ovvietà: la famiglia assurda di lei che passa da un estremo all'altro urlano alla nostra ragione che nulla ha senso nel film, ma durante la proiezione non possiamo che chiederci per un attimo se quella sia la realtà ormai...in fondo i sentimenti, quelli veri, sono assurdi, no? »
« Rivisitazione interessante dei Racconti di Natale di Dickens: rimane la morale finale, ma questa volta il corredo è decisamente romantico. Ne esce una commedia molto bella e simpatica che ogni donna romantica dovrebbe vedere. »
Regia di Robert Mulligan - Universal Pictures
Regia di Sergio Martino - CG Entertainment
Far ridere ed educare si può! »
Regia di Franco Castellano, Pipolo - CG Entertainment
Un esempio? L'amico gallo Renault muore trafitto da una Lancia... »
Regia di Steven Soderbergh - Universal Pictures
Assolutamente da vedere. »
Regia di Woody Allen - Medusa Home Entertainment
Regia di Mark Waters - Warner Home Video