« La storia si scrive attraverso diversi eventi, anche piccoli. Purtroppo i libri di scuola non possono riportare tutto, così accade che la storia appaia scritta solo da guerre, trattati o altri eventi del genere. Nessun libro riporta i piccoli eventi, quali brevi incontri o incontri sportivi. Eppure in Sudafrica una partita di rugby ha unito un popolo... »
Assolutamente da vedere, 28-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Alan Parker è riuscito a raccontare una storia sull'odio razziale senza farne l'ennesima storia sul kus kus clan. Il film ha un buon ritmo, c'è la giusta dose di violenza perchè l'argomento stesso è violenza, ma resta un film vedibile da chiunque abbia più di 14 anni. Gene Hackman è bravissimo, così come il suo doppiatore Walter Maestosi. »
« Ottima interpretazione di Gene Hackman e Faye Dunaway come c'era da aspettarsi, ma la sorpresa è Chris O' Donnell, davvero capace nonostante la giovane età. Viene ripreso il grande tema della pena di morte e dell'avvocato che vuole salvare il condannato. Non si cade però nella scontatezza dell'innocente condannato ingiustamente... »
« Un poco meglio degli altri due film della saga di Harry Potter diretti da Yates. Anche questo è un film buio, ma lo è anche il romanzo da cui è tratto. Inoltre non c'è mancanza di linearità, probabilmente perchè essendo il sostrato per la successiva battaglia, la Rowling si è concentrata su Harry. Da vedere ricordando che è solo la parte prima. »
« Secondo Harry Potter per Yates, dunque siamo nuovamente davanti ad un film molto buio in cui è difficile capire quali siano gli elementi importanti alla lotta contro Voldemort e quali siano elementi di contorno. Inoltre la fine è sconclusionata e taglia clamorosamente il romanzo. Deludente per gli appassionati della Rowling. »
« Verdone in questo film è semplicemente clamoroso: interpreta ben tre personaggi completamente diversi tra loro ma tutti e tre egualmente indimenticabili. Chi di loro preferire? Il folle fissato con la precisione? Il solo sesso sesso sesso? O quello lievemente più normale, ma forse proprio per questo più esilarante? »
« Il conte di Montecristo è un romanzo indimenticabile, motivo per cui ne sono tratti più film. Questo in particolare non è perfettamente aderente alla versione di Dumas, tuttavia l'ottima interpretazione di Depardieu, la dolcezza della Muti e la regia che impone un ritmo serrato per quanto permetta la trama, ne fanno un film molto bello. »
Pessimo, 12-08-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Già questi cinepanettoni sono orribili di per sé: per qualche motivo il pubblico italiano pensa che la comicità debba per forza essere volgare o stupida. Qui oltre ad una trama inesistente, si è pensato bene di chiamare Simona Ventura come attrice. Evidentemente per attirare pubblico... Peccato che non solo non sappia recitare, ma sia proprio uno stoccafisso! »
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Alan Parker - Warner Home Video
Regia di James Foley - Universal Pictures
Regia di David Yates - Warner Home Video
Regia di David Yates - Warner Home Video
Regia di Carlo Verdone - CG Entertainment
Regia di Josée Dayan - Eagle Pictures
Regia di Enrico Oldoini - Medusa Home Entertainment