« Una biografia romanzata sulla straordinaria vita del premio Nobel John Nash: la malattia mentale di cui soffrì non gli impedì di diventare uno dei più brillanti matematici dello scorso secolo. Ottima interpretazione di Russell Crowe anche se in certi passaggi il film non mi ha convinto molto. Non male dopo tutto. »
« Il film da buon thriller tiene lo spettatore in tensione dall'inizio alla fine anche se alcune scene horror non sono molto convincenti. La trama è ben costruita ed elaborata svelandosi poco per volta anche se non mi ha molto convinto il finale che ho trovato un pò stucchevole vista la storia. Il film merita comunque di essere visto. »
Classico carino, 07-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 5
« La classica storia di Raperonzolo rivista in chiave moderna, non più dolce indifesa fanciulla ma un vero ciclone di energia ed entusiasmo. Anche questa volta l'animazione ha dato vita ad un classico che, anche se rivisitato, permette ai più piccini di conoscere questo simpatico personaggio e la sua avventura »
« Uno spaccato fedele della cronaca italiana. La storia è raccontata in maniera coinvolgente ed ogni stella del cast impersona il proprio personaggio in maniera egregia! Michele Placido ha davvero fatto un ottimo lavoro, non c'è altro da dire... Solo da vedere e rivedere. »
Magistrale, 13-04-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 4
« Un'opera degna di essere vista e rivista. La regia di Michele Placido è senza dubbio magistrale mentre Kim Rossi Stuart impersona Renato Vallanzasca in maniera impeccabile, dalla pronuncia milanese ai modi di fare (basti ricordarlo con accento romano in "romanzo criminale" per capirne la bravura) »
« Clint Eastwood si è rivelato non solo il grande attore di sempre ma anche un bravo regista. Il film racconta con chiarezza una realtà attuale, fatta di coesistenza di più culture, della violenza delle bande di strada e dei vecchi valori che ancora possono essere insegnati. »
« Concordo, nonostante la durata il film non annoia nemmeno un minuto! Le scene di guerra sono parecchio realistiche e cruente, specie all'inizio mentre viene raccontato lo sbarco in Normandia, il tristemente celeberrimo D-Day. Un film che merita di essere visto. »
« Una storia di malavita negli anni settanta: è possibile fuggire al proprio destino? Può un passato di violenza impedire di tornare sulla "retta via" e realizzare i propri sogni? Carlito Brigante cercherà di combattere il proprio passato e salvare il proprio futuro. Un Al Pacino spettacolare. »
« Oscar Wild sarebbe orgoglioso di questa trasposizione cinematografica della sua opera: la storia è fedelmente riprodotta in ogni dettaglio, i personaggi incarnano perfettamente lo spirito dei protagonisti del capolavoro letterario e la frizzante ironia conquista. »
Regia di Ron Howard - Universal Pictures
Regia di Jaume Balaguerò - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Byron Howard, Nathan Greno - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Michele Placido - Warner Home Video
Regia di Michele Placido - Warner Home Video
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Regia di Brian De Palma - CG Entertainment
Regia di Oliver Parker - Medusa Home Entertainment