L'esordio di un regista molto molto originale, 03-08-2011
« Opera prima di Aronofsky (balzato all'attenzione di tutti oggi col suo Cigno nero), storia maledetta di un matematico alla ricerca di una serie numerica magica, che tutto collegherebbe nell'universo, creando una sorta di senso metafisicamente 'globale'. Opera di spessore, pretenziosa, intrigante. Da vedere, da riscoprire. »
« Storia di un serial killer, 1995, alla regia David Fincher. Gli investigatori sono gli esperti Morgan Freeman e Brad Pitt, il cattivo di turno è Kevin Spacey. Il "sette" a cui fa riferimento il titolo è il numero dei peccati capitali. Allo spettatore il compito di trovarne la ragione. Per il montaggio il film ha ottenuto una nomination all'Oscar. Curiosamente per il film sono disponibili due finali, molto diversi tra loro, uno per la versione cinematografica e uno che possiamo scoprire guardando l'home video (dove il contenuto sia disponibile). »
« Il sequel del sequel dell'originale Rambo, 1988, tre anni dopo il secondo e sei anni dopo il primo episodio. Director questa volta è MacDonald. Cento minuti di avventurosi combattimenti per liberare il comandante di Rambo nell'esercito statunitense dalla prigione afghana. Il nemico è rappresentato dai russi in questo episodio. Gli spari, il sangue, il febbrile movimenti degli acciai delle armi sono i soliti. Di successo. »
Regia di Darren Aronofsky - CG Entertainment
Regia di David Fincher - CG Entertainment
Regia di Peter MacDonald - Universal Pictures