Uno dei film di Hollywood meglio riusciti!, 07-04-2011
« Uno dei film di Hollywood meglio riusciti, nonostante non del tutto fedele. Comunque, merita di essere visto per la spettacolarità degli effetti speciali, le scenografie, i costumi e la splendida ricostruzione del Colosseo. L'intrpretazione dei protagonisti è eccellente. »
« Fantasioso e divertente, rappresenta uno spaccato della Roma ottocentesca, con le sue divisioni sociali e la differenza di valori che animano la vita della plebe da un lato, e della nobiltà dall'altro. Fantasioso e un po' inverosimile il ruolo del sagace protagonista, con il suo finale tutto all'italiana... »
« Bello. Rappresenta un mondo, una società, quella della nobiltà settecentesca francese, con la sua assenza di valori, le sue contraddizioni e le sue profonde debolezze.
Fasto e futilità, splendori e sprechi, l'avere e l'apparire, la soddisfazione degli istinti più immediati sono alla base della vita quotidiana di corte, insieme alle trame e agli inganni. I sentimenti non trovano posto in un simile mondo e chi li prova si sente solo, alienato, sconfitto... »
« L'interpretazione di Jean Reno è, come sempre, eccezionale, ma non lo è meno quello della piccola co-protagonista. Davvero bella questa pellicola, commovente e propositiva. Adatta a qualsiasi pubblico, lascia allo spettatore davvero delle belle sensazioni. »
Buono, ma con alcune riserve, 07-04-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Devo dire che come film storico è molto buono e per nulla noioso. La figura della protagonista mi lascia un po' perplessa: forse lascia intravedere un personaggio vicino perfino alla follia e al fanatismo, poco realistico per certi versi e un po' lontano dall'immaginario del lettore di un testo storico. Da vedere, comunque. »
Regia di Ridley Scott - Universal Pictures
Regia di Sergio Corbucci - Cult Media
Regia di Roland Joffé - Eagle Pictures
Fasto e futilità, splendori e sprechi, l'avere e l'apparire, la soddisfazione degli istinti più immediati sono alla base della vita quotidiana di corte, insieme alle trame e agli inganni. I sentimenti non trovano posto in un simile mondo e chi li prova si sente solo, alienato, sconfitto... »
Regia di Luc Besson - Terminal Video
Regia di Luc Besson - Sony Pictures Home Entertainment