« Quando questo film è uscito nelle sale cinematografiche mi ricordo che fece molto scalpore. Quando l'ho visto non ho potuto fare a meno di notare la grande somiglianza che ha con il cartone "Ferngully". Certo, la storia narrata non è originale, ma le modalità con cui viene inscenata sono spettacolari. Effetti speciali mozzafiato. »
Da vedere, 12-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La mitologia nordica è molto intrigante. Tanti sono i punti di contatto con quella greca e latina a cui siamo abituati a pensare, ma altrettante sono le diversità. Vedere il figlio di Odino scaraventato sulla terra è molto particolare. Molto buoni gli effetti speciali e lo sviluppo della vicenda. Da vedere. »
Ottime scene, 12-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Questo film è stato fatto molto bene. Chi sa che esiste anche il videogioco non può far a meno di notare che la sequenza con cui si svolgono i fatti ricorda molto i vari step del game. Lo svolgersi della vicenda è ben definito e chiaro e i paesaggi rappresentati sono stati realizzati alla perfezione. »
« Ho visto questo film questa estate con il mio ragazzo. Mi ero sempre rifiutata di vederlo perchè ero convinta che non mi sarebbe piaciuto. Con mia grande sorpresa invece mi sono dovuta ricredere: film divertente e semplice da seguire. Certo non è un grandissimo film, ma è piacevole da vedere. Abbastanza divertente. »
« Secondo film su Elizabeth I, regina di Inghilterra. Dopo l'incoronazione e l'assunzione a pieno titolo dei suoi potere, la regina deve contrastare un nuovo nemico, la Spagna. Il film è davvero ben fatto, assolutamente da vedere. Cate Blanchett si conferma particolarmente adatta a rivestire i panni di una regina. Molto interessante anche il ruolo di consigliere rivestito abilmente da Geoffrey Rush. »
« La vita di una grande donna e regina viene abilemente rappresentata. In questo primo film viene raccontata l'ascesa al trono di Elizabeth ed gli innumerevoli problemi che questa giovane donna dovette affrontaare. Davvero molto brava Cate Blanchett nei panni della protagonista. In alcuni momenti assomiglia moltissimo alla vera Elizabeth raffigurata in alcuni quadri. Da non perdere. »
« Quando ormai sembra aver trovato l'amore della sua vita, Bridget, come gran parte di noi donne, viene presa dalle paranoie. Si ritorverà a perdere la testa per il suo ex capo Daniel Cleaver. Solo dopo un soggiorno in un carcere della Thailandia scoprirà quanto fosse prezioso il suo Mark Darcy. Carinissimo anche questo secondo episodio. »
« Il diario di Bridget è tratto dall'omonimo libro di Helen Fielding. Renee Zellweger indossa i panni di una simpaticissima donna inglese opressa dai chili di troppo e dall'ansia di trovare un ragazzo. Alla fine, invece, si troverà a dover scegliere fra due fascinosi pretendenti. Ma quale scegliere? Il bravo ragazzo o il playboy? Una commedia davvero divertente. »
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Regia di Kenneth Branagh - Universal Pictures
Regia di Mike Newell - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Gennaro Nunziante - Medusa Home Entertainment
Regia di Shekar Kapur - Universal Pictures
Regia di Shekar Kapur - Universal Pictures
Regia di Beeban Kidron - Universal Pictures
Regia di Sharon Maguire - Universal Pictures