« Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia un sogno o realtà. E' proprio quello che accade nell'eccezionale INCEPTION. Non mancano effetti speciali tali da permettere di comprendere a pieno la qualità del film in questione, con pieno elogio alla regia quasi perfetta e piena di colpi di scena. Azione, divertimento e adrenalina sono i requisiti fondamentali per un film d'azione. INCEPTION, soddisfa abbastanza tutti e tre. »
« "Vi presento i nostri" è una vera delusione per chi è riuscito a divertirsi nel primo capitolo, e a sorridere a stento nel secondo. Manca, dapprincipio, il senso dell'umorismo, necessario e indispensabile quasi per un film commedia. Tutto procede molto velocemente, in modo quasi pessimo e scontato. Una regia vuota a mio avviso e scadente. Da evitare assolutamente se si è intenzionati di vedere una commedia. Passate avanti, non fermatevi a queste stupidità. »
« Un ottimo film che riflette su tematiche reali, taciute in passato e ora sotto la luce di un mondo che sembra rimanere vincolato ad un sistema fortemente arretrato dal punto di vista culturale e mentale. "Fratellanza" è un film abbastanza crudo, e allo stesso tempo delicato. Tra sospiri, silenzi e passioni nascoste due fratelli, appartenenti a un gruppo di neonazisti, finiscono col scoprire i loro sentimenti reali e profondi, nascosti e celati dietro l'apparente brutalità del loro carattere innocente. Colpisce particolarmente Jimmi, per il suo carattere e allo stesso tempo fascino maschilista, che non lascia trasparire emotività e sensibilità allo stesso tempo. Improponibile per il nostro paese, soprattutto per il suo confronto con la storia di fatti accaduti. Rimane comunque un ottimo film. »
« Delizioso. Emozioni di puro cioccolato fondente, ricoperto da pezzettini di gioia con la rifinitura di intenso piacere. Chocolat, titolo meraviglioso per un film, altrettanto meraviglioso per il suo ononimo romanzo. E' una gioia vedere sul grande schermo i personaggi che gli amanti della Harris sono riusciti ad immaginare grazie a quelle piccole e significative descrizioni presenti tra le sue pagine. Di buon gust la regia; peccato che la Harris si sia opposta ad una ulteriore trasposizione cinematografica per i suoi libri.. »
« Le storie di una vita incredibile. Quando si vive raccontando delle storie, si finisce con il diventare parte della storia stessa, quella che tutti hanno ascoltato con forte emozione e di cui ti sentirai pienamente orgoglioso. Tim Burton propone una regia assolutamente nuova e rivisitata. Il risultato è più che soddisfacente.
"LA FANTASIA METTE RADICI DOVE LA REALTA' VUOL MORIRE" (James Joyce) »
« L'arte della spada può mai coincidere con quella del cuore? No di certo laddove le emozioni più profonde si insediano con le loro forti radici. Shinobi è una gioia per gli occhi, ricco di paesaggi mozzafiato e di scene davvero godibili. E' uno di quei film che soddisfa a pieno coloro che amano i colpi di scena e l'azione ninja. »
« È Un film Meraviglioso. Il silenzio non è mai stato così tanto espressivo. Il dialogo delle emozioni. Una romantica poesia dove padroneggia il gioco delle sensazioni, quelle pure e disincantate che ognuno di noi riesce a percepire dal profondo del proprio animo. Il silenzio è anche dimostrazione: è forte espressione della vita.
"È difficile dire se il mondo in cui viviamo sia un sogno o la realtà". Sono tutti delle case chiuse: per essere liberi bisogna aprirle. »
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Paul Weitz - Universal Pictures
Regia di Nicolo Donato - Medusa Home Entertainment
Regia di Lasse Hällstrom - Eagle Pictures
Regia di Tim Burton - Universal Pictures
"LA FANTASIA METTE RADICI DOVE LA REALTA' VUOL MORIRE" (James Joyce) »
Regia di Ten Shimoyama - CG Entertainment
Regia di Kim Ki-Duk - CG Entertainment
"È difficile dire se il mondo in cui viviamo sia un sogno o la realtà". Sono tutti delle case chiuse: per essere liberi bisogna aprirle. »