« Lars Von Trier è un regista capace di mettere a nudo le emozioni dell'uomo. "Dancer in the Dark" racconta della triste storia di una giovane madre in lotta con il proprio destino. Cià che colpisce della pellicola è sicuramente il modo di narrare del regista, così intenso e crudele, capace di riscattare nello spettatore non solo rabbia ma anche felicità e senso di appagamento. Un altro e immancabile capolavoro! »
« Un classico capolavoro che, a distanza di molti anni, continua a riscuotere tanto successo presso le generazioni moderne. "La storia infinita" è una magica storia, di quelle che difficilmente ci si dimentica. Ha segnato una generazione che forse non tornerà mai più, ma il cui ricordo continua a risplendere attraverso questi piccoli e grandi capolavori. Insegna a volare, con gli occhi, con la mente...Insegna a credere nei nostri sogni, quando la realtà ci concede ancora di farlo. »
« Una commedia che si propone di risultare "diversa". In realtà DIVERSO DA CHI rappresenta solamente un buon proposito. La scelta ricaduta sui suoi attori è abbastanza incerta e a stento convincente. Allo stesso tempo convincono poco i ruoli, dando una sfumatura fin troppo passiva della loro fittizia realtà. È deludente senza orma di dubbio, potrebbe forse... Ma non puo' ! »
« Australia si propone come un film unico nel suo genere, con il supporto di un cast eccezionale e brillante quanto il genere stesso, che spazio da un motivo ad un altro. Ciò che non convince è appunto il suo continuo rifarsi ai vari generi, il vuoto di alcuni spazi di troppo che conferiscono all'andazzo una linearità quasi frustrante. È anche vero che riesce a regalare emozioni sorprendenti, e di questo possiamo solamente complimentarci con Baz Luhrmann. »
« L'esilio come condizione di vita. La solitudine è ricerca di sè stessi, un motivo per riflettere sulla propria vita, una condizione tanto scomoda quanto unica e particolare. Into The Wilde è il viaggio dell'esistenza umana, un ritorno alle origini umane, quando per vivere occorreva usufruire dei doni della natura, amare la natura come una madre che ci protegge e ci culla del suo affetto. Into the Wilde è un film brillante. »
« La casa sul lago del tempo offre una storia d'amore diversa dalle altre, quella che a distanza di tempo torna a risplendere nel cuore di chi sa attende, di chi spera... Chi ama follemente. Un viaggio temporale che lega le vite di due persone. Il loro unico nemico è il tempo stesso, due anni di distanza sono lunghi, ma non troppo per comunicare attraverso una casella postale, in un luogo che funge da seme dell'amore. Bellissimo ed emozionante, un film diverso e piacevole per tutti. »
« Una famiglia "diversa" dalle altre. Due donne si amano e decidono di avere figli tramite un donatore di sperma. Il film cerca di convincerci della possibilità di una famiglia dalla doppia figura materna, trattando un argomento delicato in modo geniale. Quando però i ragazzi conosceranno il loro vero padre inizierà una serie di problemi che solo l'unione famigliare, quella forte, puo' superare nel migliore dei modi »
Regia di Lars Von Trier - Medusa Home Entertainment
Regia di Wolfgang Petersen - Eagle Pictures
Regia di Umberto Carteni - Universal Pictures
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Sean Penn - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Alejandro Agresti - Warner Home Video
Regia di Lisa Cholodenko - Medusa Home Entertainment