Trama ancora divertente al giorno d'oggi, 18-07-2010
« Adattamento di un successo teatrale di Broadway, Arsenico E Vecchi Merletti è una commedia esilarante, dinamica, che vede protagonista Mortimer Brewster (Cary Grant). Tornato a casa per presentare la sua fidanzata, scopre che le sue due anziane zie, dall'aspetto gentile e affabile, passano il loro tempo ad avvelenare i "loro signori". Da qui si scateneranno una serie di gag che strapperanno di sicuro qualche sorriso allo spettatore. »
« Ho dato voto 4 e non 3 per alcune scene esilaranti, come quella iniziale della pesca, rimaste nella memoria della cultura popolare. E' un western che si sta facendo largo nuovamente negli ultimi periodi grazie al successo commerciale, ma lo reputo comunque un buon prodotto (non è detto che commerciale sia sinonimo di poca qualità). Ideato dal grande Sergio Leone e diretto da Tonino Valerii, con la partecipazione di un accattivante Henry Fonda. Ottimo Terence Hill. »
Non un semplice film di fantascienza..., 18-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Tratto dal romanzo di Philip K. Dick "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?", Blade Runner è un film unico nel suo genere, ricco di particolari che cattureranno da subito l'attenzione dello spettatore.
Il mondo di Blade Runner è popolato da replicanti, androidi che restano in vita quattro anni, prodotti dalla Tyrell Corporation. Alcuni di essi riescono a fuggire dalle colonie extramondo e arrivano nella Los Angeles del 2019. Al poliziotto Rick Deckard spetterà il compito di ritirarli.
Talmente complessa è la trama del film che alla fine si avrà il dubbio che lo stesso Deckard possa in realtà essere un replicante. Dilemma mai chiaramente risolto.
Degni di nota l'interpretazione di Rutger Hauer nei panni del replicante Roy Batty (colui che pronunciò la famosa frase:" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...") e la colonna sonora originale firmata Vangelis, sicuramente una delle più belle mai realizzate. »
« Di tempo ne è passato dalla famosa serie degli anni '60 e dalla prima trasposizione cinematografica del Batman di Tim Burton del 1989... Ma l'uomo-pipistrello ritorna per mano del regista Christopher Nolan (già regista del precedente Batman Begins) in una veste del tutto inedita e un po' noir, che mette in evidenza i suoi limiti di uomo ma anche la sua incorruttibilità contro la criminalità organizzata. Nel film viene dato particolare rilievo alla psicologia dei personaggi, soprattutto al Joker interpretato in maniera unica da Heath Ledger.
Nella pellicola Bruce Wayne/Batman (Chrisian Bale) si troverà a combattere contro le organizzazioni malavitose di Gotham City capeggiate da Joker, affiancato dal fedele commissario Jim Gordon (Gary Oldman) e, inizialmente, dal procuratore distrettuale Harvey Dent (Aaron Eckhart), che a causa di un incendio si trasformerà in uno dei tanti rivali storici di Batman, Due Facce. Nel film ritroveremo, dopo Batman Begins, anche Michael Caine (Alfred Pennyworth, il maggiordomo di Bruce), Morgan Freeman (Lucius Fox) e non più Katie Holmes ma Maggie Gyllenhaal nel ruolo di Rachel Dawes.
Il Cavaliere Oscuro è uno dei pochi film ad aver superato il miliardo di dollari d'incasso al cinema.
Due premi Oscar: miglior montaggio sonoro e miglior attore non protagonista al compianto Heath Ledger, scomparso il 22 gennaio 2008, poco dopo il termine delle riprese e svariati mesi prima dell'uscita del film nelle sale. »
Il Film della Vita..., 18-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 2
« James Stewart interpreta "Il Film" della sua carriera, il film che lo consacrerà definitivamente nell'epoca d'oro di Hollywood. La Vita E' Meravigliosa ripercorre appunto la vita di George Bailey (James Stewart) dalla sua infanzia fino alla maturità di uomo realizzato. E sarà proprio alla fine del film che lui scoprirà, grazie al suo angelo custode Clarence (Henry Travers), presentatosi a lui nel frattempo sottoforma di un anziano signore, che se non fosse mai esistito, la vita di molti abitanti di Bedford Falls (piccola città immaginaria degli Stati Uniti in cui è ambientato il film) sarebbe stata molto diversa. Ad assistere George Bailey durante tutto il percorso troviamo la sua magnifica famiglia nonché una splendida compagna interpretata da Donna Reed, qui all'apice della carriera. Si scaglierà invece contro il protagonista, una figura nera del capitalismo cittadino, Henry Potter (un eccezionale Lionel Barrymore nelle vesti di un avaro uomo d'affari che ricorda lo Scrooge di Dickens). Alla regia di questo capolavoro Frank Capra.
Un film che ci fa capire come la gioia di vivere può essere trovata grazie ai sentimenti e non alla voglia di emergere.
Considerato, ormai da tutti, il film di Natale per eccellenza e, da molti, il film più bello di sempre, "La Vita E' Meravigliosa" ci mostra l'innocenza del medio cittadino americano dell'epoca, un'epoca per noi oggi molto lontana ma che continua a farci sognare.
Nonostante tutte le critche positive ottenute, l'uscita nelle sale si rivelò un flop al botteghino ma le persone seppero apprezzarlo durante i suoi numerosi passaggi televisivi fino a farlo diventare un "classico" del cinema. »
Regia di Frank Capra - Warner Home Video
Regia di Sergio Leone, Tonino Valerii - Moviemax Media Group
Regia di Ridley Scott - Warner Home Video
Il mondo di Blade Runner è popolato da replicanti, androidi che restano in vita quattro anni, prodotti dalla Tyrell Corporation. Alcuni di essi riescono a fuggire dalle colonie extramondo e arrivano nella Los Angeles del 2019. Al poliziotto Rick Deckard spetterà il compito di ritirarli.
Talmente complessa è la trama del film che alla fine si avrà il dubbio che lo stesso Deckard possa in realtà essere un replicante. Dilemma mai chiaramente risolto.
Degni di nota l'interpretazione di Rutger Hauer nei panni del replicante Roy Batty (colui che pronunciò la famosa frase:" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...") e la colonna sonora originale firmata Vangelis, sicuramente una delle più belle mai realizzate. »
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Nella pellicola Bruce Wayne/Batman (Chrisian Bale) si troverà a combattere contro le organizzazioni malavitose di Gotham City capeggiate da Joker, affiancato dal fedele commissario Jim Gordon (Gary Oldman) e, inizialmente, dal procuratore distrettuale Harvey Dent (Aaron Eckhart), che a causa di un incendio si trasformerà in uno dei tanti rivali storici di Batman, Due Facce. Nel film ritroveremo, dopo Batman Begins, anche Michael Caine (Alfred Pennyworth, il maggiordomo di Bruce), Morgan Freeman (Lucius Fox) e non più Katie Holmes ma Maggie Gyllenhaal nel ruolo di Rachel Dawes.
Il Cavaliere Oscuro è uno dei pochi film ad aver superato il miliardo di dollari d'incasso al cinema.
Due premi Oscar: miglior montaggio sonoro e miglior attore non protagonista al compianto Heath Ledger, scomparso il 22 gennaio 2008, poco dopo il termine delle riprese e svariati mesi prima dell'uscita del film nelle sale. »
Regia di Frank Capra - DNA
Un film che ci fa capire come la gioia di vivere può essere trovata grazie ai sentimenti e non alla voglia di emergere.
Considerato, ormai da tutti, il film di Natale per eccellenza e, da molti, il film più bello di sempre, "La Vita E' Meravigliosa" ci mostra l'innocenza del medio cittadino americano dell'epoca, un'epoca per noi oggi molto lontana ma che continua a farci sognare.
Nonostante tutte le critche positive ottenute, l'uscita nelle sale si rivelò un flop al botteghino ma le persone seppero apprezzarlo durante i suoi numerosi passaggi televisivi fino a farlo diventare un "classico" del cinema. »