« Una storia vera, commovente e crudele. La scomparsa del figlio ed il coraggio di una madre pronta a lottare contro tutti e chi, per non suscitare pubblicità negative in un sistema corrotto, le porta "un figlio" che "deve" assomigliare forzatamente al suo. Follia e speranza in un eccezionale film assolutamente da vedere. »
« Alcuni oratori possiedono un dono magico nella voce: leggono, e i personaggi del libro si materializzano nella realtà. Ovviamente, insieme all'eroe, buono e coraggioso, s'incontrerà pure il temibile nemico, dunque, la coinvolgente avventura avrà inizio! Curiosità: se un personaggio verrà "chiamato" da un lettore barbuglione, le sorprese non mancheranno di certo! Comunque, non è un film comico bensì fantastico e d'avventura. Consigliato per tutta la famiglia. »
« Tutti noi, conosciamo la famosa favola della bimba ingenua che si addentra nel bosco per portare la merenda alla nonna malata... Lei è la protagonista indiscussa, ma, se provassimo a rivedere l'intera storia dalla singola ottica della nonna (spericolata) ? O del lupo (poi non così tanto cattivo) ? O di Cappuccetto Rosso stesso? Ne vien fuori una simpatica rivisitazione della favola, con più humor, dettagli, colpi di scena. Piacevole per tutta la famiglia. »
L'atemporalità di "una giornata", 15-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« La splendida coppia LorenMastroianni ci presenta una giornata storica e di festa che fa da scenario ad una quotidianità di solitudini, frustrazioni e voglia di riscatto nelle vite di due condomini che vengono a conoscersi per caso.
Area temporale del film: una giornata.
Caratteristiche del film: emozioni universali valide per ieri, oggi, domani.
Gioiello del cinema italiano. »
Autoritratto di una pittrice, 15-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Conoscevo la storia della pittrice Frida Kahlo e questo film, devo dire, si attiene fedelmente a tutti gli eventi tragici, e non, che hanno caratterizzato la vita dell'artista.
Un film drammatico che, nel momento in cui pensi sia "tratto da una storia vera", inevitabilmente, ti lascia qualcosa. »
Una commedia sull'amore, 15-11-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Un insieme di diverse storie che si intrecciano e spiegano le molteplici sfere emotive tra uomini e donne nei rapporti amorosi. Se lui non ti richiama? Non restare lì a fissare il telefono per giorni: "la verità è che non gli piaci abbastanza"! Però... Il film spiega pure che "puoi diventare l'eccezione"!
Film molto piacevole, come il cast. »
Regia di Clint Eastwood - Universal Pictures
Regia di Iain Softley - Eagle Pictures
Regia di Cory Edwards, Todd Edwards, Tony Leech - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Ettore Scola - CG Entertainment
Area temporale del film: una giornata.
Caratteristiche del film: emozioni universali valide per ieri, oggi, domani.
Gioiello del cinema italiano. »
Regia di Julie Taymor - Walt Disney Studios Home Entertainment
Un film drammatico che, nel momento in cui pensi sia "tratto da una storia vera", inevitabilmente, ti lascia qualcosa. »
Regia di Ken Kwapis - Rai Cinema - 01 Distribution
Film molto piacevole, come il cast. »