« Pier Francesco Favino ha dimostrato anche questa volta di essere uno dei migliori attori che il cinema italiano abbia a disposizione. Nonostante questo film sia una produzione Rai non pare affatto una mini-serie televisiva. Favino interpreta uno dei politici del PCI come pochi avrebbero fatto. La stupenda e drammatica vicenda di Giuseppe Di Vittorio che parte dall'infanzia delle campagne pugliesi e arriva fino all'ultimo discorso pubblico.
Grande Favino! »
Emozionante, 07-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Pier Francesco Favino ha dimostrato anche questa volta di essere uno dei migliori attori che il cinema italiano abbia a disposizione. Nonostante questo film sia una produzione Rai non pare affatto una mini-serie televisiva. Favino interpreta uno dei politici del PCI come pochi avrebbero fatto. La stupenda e drammatica vicenda di Giuseppe Di Vittorio che parte dall'infanzia delle campagne pugliesi e arriva fino all'ultimo discorso pubblico.
Grande Favino! »
« Mi è parso molto efficace questo film nel ricostruire le vicende che portarono al rapimento, al sequestro e alla morta del politico democristiano Aldo Moro. Interpretato dall'eclettico Gian Maria Volontè il politico della DC appare ombroso, ferito e senza speranze.
Bello, anche se un po' troppo pesantino. »
« Una buona ricostruzione storica degli ultimi avvenimenti che non faranno fuggire il dittatore Mussolini alla morte per fucilazione. Mi è parso molto equilibrato e politicamente corretto. Mi è piaciuto molto e lo consiglierei di vedere nelle scuole per sottrarre i bambini a delle noiose pagine storiche. Il film è molto più immediato dei libri di storia. »
Le marachelle di un piccolo "angioletto", 07-09-2011
« Se avete visto e amato i due film di "Mamma ho perso l'aereo" e vi sono piaciuti, questo è un film da non perdere.
Un piccolo angioletto biondo viene rapito da un trio di sequestratori "sfigati" (tra cui il bravissimo Joe Mantegna) e si pentiranno amaramente di averci solo pensato. Perché dietro quei ciuffetti biondi si cela un vero e proprio diavoletto...
Vi seppellirà dalle risate! »
Meglio del primo, 07-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Questo è certamente uno dei pochi sequel, migliori del primo.
Il piccolo Kevin è di nuovo solo a New York. Riuscirà a spendere tutti i soldi di papà che ha dimenticato la carta di credito?
I due ladruncoli interpretati da Joe Pesci e Daniel Stern, usciti di galera, torneranno a dar la caccia al figlio solo in casa. Ne accadranno delle belle.
Da sbellicarsi dal ridere! »
« Questo film è una leggenda nella mia infanzia!
Lo avrò visto decine di volte. Una delle commedie più divertenti di sempre.
Vedere Joe Pesci nei panni di un comico ladro da quattro soldi, dopo averlo visto nei panni del gangster in "Quei bravi ragazzi" fa davvero effetto.
Un film da vedere in compagnia. Tra amici o con tutta la famiglia. Se poi ci sono dei bambini, meglio ancora.
Divertentissimo! »
« Un vero flop il film di Michele Placido. Speravo di guardare un film impegnato sul Sessantotto e gli anni di piombo ed invece è stato un film leggero su dei ragazzi universitari ubriacati dal verbo di Marx.
Riccardo Scamarcio interpreta un poliziotto infiltrato tra gli studenti barricati nelle università tra cui Jasmine Trinca.
Un film scadente di cui non ho capito la critica di Brunetta e le conseguenti polemiche.
Innocuo anche dal punto di vista politico. »
Regia di Alberto Negrin - Terminal Video
Grande Favino! »
Regia di Alberto Negrin - Terminal Video
Grande Favino! »
Regia di Giuseppe Ferrara - CG Entertainment
Bello, anche se un po' troppo pesantino. »
Regia di Carlo Lizzani - Cecchi Gori Home Video
Regia di Patrick Read Johnson - Warner Home Video
Un piccolo angioletto biondo viene rapito da un trio di sequestratori "sfigati" (tra cui il bravissimo Joe Mantegna) e si pentiranno amaramente di averci solo pensato. Perché dietro quei ciuffetti biondi si cela un vero e proprio diavoletto...
Vi seppellirà dalle risate! »
Regia di Chris Columbus - Warner Home Video
Il piccolo Kevin è di nuovo solo a New York. Riuscirà a spendere tutti i soldi di papà che ha dimenticato la carta di credito?
I due ladruncoli interpretati da Joe Pesci e Daniel Stern, usciti di galera, torneranno a dar la caccia al figlio solo in casa. Ne accadranno delle belle.
Da sbellicarsi dal ridere! »
Regia di Chris Columbus - 20th Century Fox Home Entertainment
Lo avrò visto decine di volte. Una delle commedie più divertenti di sempre.
Vedere Joe Pesci nei panni di un comico ladro da quattro soldi, dopo averlo visto nei panni del gangster in "Quei bravi ragazzi" fa davvero effetto.
Un film da vedere in compagnia. Tra amici o con tutta la famiglia. Se poi ci sono dei bambini, meglio ancora.
Divertentissimo! »
Regia di Michele Placido - Medusa Home Entertainment
Riccardo Scamarcio interpreta un poliziotto infiltrato tra gli studenti barricati nelle università tra cui Jasmine Trinca.
Un film scadente di cui non ho capito la critica di Brunetta e le conseguenti polemiche.
Innocuo anche dal punto di vista politico. »