« La serie tratta da un romanzo del maestro Stephen King, è composta da ben sei stagioni e riesce a coniugare il genere paranormale e la suspance... La sesta stagione rappresenterà per il suo tormentto prtagonista la resa dei conti, e nuovi sconvolgenti segreti sulla sua vita verranno svelati... »
« Non era il mio genere, ero riluttante quando l'ho guardato, poi invece mi sono ricreduto. E' una commedia molto divertente, in una fredda serata invernale è l'ideale da godersi a casa. Il titolo in inglese riassume la trama: the Hangover, ovvero il dopo sbronza, infatti in seguito ad una sbronza un gruppetto di amici si ritrova a dover ricostruire quello che hanno fatto la sera prima, e ne vedremo delle belle... »
« L'ennesimo disaster movie, niente di nuovo, ma comunque i ben 160 minuti si lasciano guardare anche grazie a qualche divertente battuta qua e là... Non manca un pò di retorica ma alla fine lo spettacolo è assicurato. »
« Lo show della ABC, ha numerosi punti di forza, tra tutti sicuramente le simpatiche protagoniste, che tra un pettegolezzo e una partita a carte riescono a cacciarsi sempre nei guai, e poi tanta ironia e graffiante sarcasmo... Una di quelle serie che riesce sempre a divertire... »
« Un film intrigante e appassionate che incanta lo spettatore proprio come i prestigiatori incantavano il loro pubblico nell'800. Due abili prestigiatori si sfidano a colpi di "magie", tra inganni e paranoie alla ricerca del numero di prestigio perfetto... Nolan confenziona un triller perfetto e intelligente. Sullo sfondo una figura realemente esistita, quella di Tesla scienziato dalle intuizioni e dalle scoperte geniali ma finito nel dimenticatoio. »
« Non capisco questo film cosa voleva essere, un horror non credo, non è una sorta di commedia dark demenziale ma ironica (come si aspettavada Diablo Cody) . Cosa rimane? Una mega scemenza... Demenziale punto.... »
« La serie ambientata nella New York degli '60 è incentrata sul mondo della pubblicità, e in particolare sulla figura di Donald Draper, affascinante creativo dall'oscuro passato. Sono gli anni dei Kennedy e di Marlyn Monroe, l'America è nel pieno della sua espansione, ma è ancora un epoca di passaggio, ponte di mille cambiamenti futuri. Osserviamo una America razzista, misogena, omofoba.
Un prodotto ottimo, curato nei dettagli scenografici e nei dialoghi. Non per tutti. »
Non è la solita serie, 29-12-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Glee è la vera rivelazione del 2010, la serie coniuga la commedia e il musical. Non aspettatevi il classico telefilm per ragazzini, la serie è infatti comica e surreale con dei protagonisti decisamente sopra le righe. Battute ironiche, satira sociale e tanta ottima musica... Plauso al genio creatore Ryan Murphy e al cast eccezionale composto da talentuosi ragazzi, ottimi attori ma anche ottimi cantanti. Per divertirsi ma anche per riscoprire vecchi successi (anche molte canzoni tratte da musical famosi) ma anche molte nuove hit (da Lady Gaga a Beyoncè) ... Imperdibile.... »
Universal Pictures
Regia di Todd Phillips - Warner Home Video
Regia di Roland Emmerich - Universal Pictures
Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Karin Kusama - Warner Home Video
Universal Pictures
Un prodotto ottimo, curato nei dettagli scenografici e nei dialoghi. Non per tutti. »
20th Century Fox Home Entertainment