« Ma qui mi è proprio piaciuta, complice probabilmente tutta la storia e il resto del cast, con una Jane Fonda (doppiata da Maria Pia Di Meo, che è sempre una garanzia di qualità) in forma strepitosa e una Wanda Sykes (doppiata da Cristina Noci) dalle uscite fulminanti. E anche se il lieto fine è scontato, non è scontato come vi si perviene, ed è una pellicola davvero assai godibile. »
« Difficile aggiungere qualcosa al titolo di questa recensione, perché riassume bene tutto quanto! Certo, non è che si piange dal ridere per tutto il film: vi sono momenti più comici e altri di una comicità più contenuta, ma dire che è un film ilare è un eufemismo! Un plauso poi va a Manuela Andrei, eccellente doppiatrice di una scalmanata Bette Midler. »
Un Sylvester Stallone in versione inedita, 12-09-2011
« E chi se l'aspettava un Sylvester Stallone tanto comico? Sapevo chi fosse, ma non avevo mai seguito i suoi film precedenti (come la serie di "Rambo", per intenderci), e noleggiai il film mosso da curiosità dopo averne letto la locandina. E non ebbi certo a pentirmene! Le risate sono assicurate per tutta la durata del film, che ha comunque anche tutta una serie di intrecci godibilissimi, con equivoci a non finire e un lieto fine per non scontentare i romantici. E c'è pure Linda Gray (la Sue Ellen di "Dallas") in una piccola parte! »
Un vecchio cartone animato in carne e ossa, 12-09-2011
« Non so... Mi aspettavo molto di più da questo film, forse perché il cartone animato mi piaceva molto mentre il film non mi ha detto quasi niente, ma va detto che sono passati una trentina d'anni (almeno credo) da quando seguivo il cartone animato, e ovviamente con il passare del tempo i gusti cambiano. Comunque, il film merita di essere visto non fosse altro che per i due "cattivi" (interpretati da Alan Cumming e Parker Posey), che sono decisamente ilari! »
« dell'orgasmo simulato in un bar gridato dal personaggio interpretato da Meg Ryan? "Harry, ti presento Sally" è una deliziosa commedia romantica, niente di eccezionale e talvolta pure un po' scontata, eppure si lascia vedere con piacere, e anche ri-vedere (seppur non troppo spesso) a distanza di anni. »
« Uscito più o meno in contemporanea a "Bolle di sapone", "Fuori di testa" non ebbe neppure da lontano il successo dell'altro film che, pure, in un certo qual modo parodiava le soap opera e tutte le loro esagerazioni. In effetti "Fuori di testa" è più debole come trama e le sue esagerazioni sono di natura diversa, talvolta volutamente ridicole. Per chi, come me, era abituato a vedere la deliziosa Emma Samms in ruoli da buona, fu una piccola chicca, e altro non fu che un prodromo alla sua grande performance nelle vesti di cattiva in Models, Inc. Qualche tempo dopo. »
Regia di Robert Luketic - Eagle Pictures
Regia di David Zucker, Jerry Zucker, Jim Abrahams - Videosystem
Regia di John Landis - Videosystem
Regia di Deborah Kaplan, Harry Elfont - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Rob Reiner - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Tom Mankiewicz - 20th Century Fox Home Entertainment