« Questo film si conclude in maniere assolutamente originale. Il cattivo non sempre perde, spesso sono i buoni a doverla pagare. La protagonista riesce a farla franca dopo aver a poco poco ucciso tutti i suoi amici, in una maniera del tutto incredibile e impensabile. »
« Fantastica la storia d'amore, emozionante la voce del protagonista, le canzoni, i balli, i costumi. Purtroppo in tutte le grandi storie d'amore qualcosa va storto, i due dovranno affrontare la malattia che la colpirà. Assolutamente da non perdere per gli amanti dei musical. »
« Come molti dei film che si ispirano ai libri, questo è stupendo. Riusciranno i due a vivere insieme per sempre o l'uomo che viaggia nel tempo non potrà essere raggiunto definitavamente? Questo ci attanaglia fino alla fine del film. Ottima la recitazione dei due protagonisti. »
« Potrebbe sembrare uno dei soliti film italiani di scarsa recitazioni e temi poco convincenti, invece Sul Mare sorprende innanzitutto per la scelta della tematica principale: le morti bianche. Inoltre lo spettatore viene catturato anche dalla storia d'amore. »
« Emozionante, proprio perchè tocca uno dei temi di tutti i giorni: può una persona qualunque riuscire a far innamorare una star? Tutto è possibile. Una volta iniziato il film siamo tutti in attesa di sapere se i due ce la faranno, nonostante i loro differenti stili di vita. »
« Per quanto possa essere un film per ragazzi, alla fine vi è una morale. Siate seri in amore! Non giocate con le persone e non mentite. Film facile da seguire, scorrevole, apprezzabile. Buona la scelta di attrici già viste e con caratteristiche molto differenti fra loro. »
« Fa parte di quei film francesi che appassionano proprio per la loro particolarità. Lo spettatore è costretto a seguirlo fino alla fine per scoprire se effettivamente Amelie riuscirà a vivere la sua storia d'amore. Incredibile come il regista riesce a giocare con le coincidenze. »
« Film eccezionale! Ti appassiona dal primo istante e ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Nonostante il finale drammatico, il regista azzecca la conclusione più sperata. Ottimi gli attori, le musiche e la sceneggiatura. Uno dei classici da non perdersi. »
Regia di Nick Hamm - Moviemax Media Group
Regia di Baz Luhrmann - Warner Home Video
Regia di Robert Schwentke - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Alessandro D'Alatri - Warner Home Video
Regia di Roger Michell - Universal Pictures
Regia di Betty Thomas - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Jean-Pierre Jeunet - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Michael Bay, Michael Bray - Walt Disney Studios Home Entertainment