Geniale, 22-10-2010, ritenuta utile da 5 utenti su 6
« Il miglior cartoon dell'ultimo decennio. Grandi personaggi e storia intensa. Ottimi anche i doppiatori italiani a partire dall'ottimo Bisio che caratterizza eccezionalmente il bradipo Syd. Straordinario il personaggio di Scrat ossessionato dalla ghianda! »
« Non è certo il miglior film di Burton, ma l'aspetto visivo ed una buona interpretazione dei collaudati Depp-Bonham Carter lo rendono un prodotto piacevole. Senza infamia e senza lode... »
« Sarà che a me piace lo stile denso di Spike Lee. O sarà che Edward Norton è uno dei miei attori preferiti. In ogni caso secondo me la 25 ora è un gioiello reso tale dalla superba interpretazione di Norton. Da vedere e rivedere il monologo allo specchio... »
Toccante, 31-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« L'eccidio di S.Anna di Stazzema visto con il sapiente occhio di Spike Lee che per una volta abbandona le sporche periferie newyorchesi e si cimenta con la seconda guerra mondiale. Il risultato è sorprendente e toccante, perchè al di là delle numerose polemiche totalmente pretestuose che si sono sollevate, siamo di fronte ad un gran bel film, dove per una volta, al di là degli stereotipi, veniamo invitati dal regista a valutare come non tutti i buoni siano veramente buoni e viceversa. E ancora una volta Spike Lee non mette da parte le sue origini, perchè i soldati protagonisti sono tutti di colore, il che rimane forse l'unico vero punto di contatto con il suo background. Forse Lee è diventato un pelino più commerciale e con un occhio al botteghino, ma lo ha fatto mettendosi seriamente alla prova con tematiche che non gli appartengono. E la prova è superata. Alla grande. »
« Una grande prova di DeNiro che, ingrassato ad arte, si cala magnificamente nei panni del pugile Jake La Motta, newyorchese del Bronx. Il film è un gioiello interamente girato in bianco e nero al fine di ricreare maggiormente il clima dell'epoca e proprio grazie a questo artificio stilistico riesce a conferire quel retrogusto di tristezza ed intensità ad un'interpretazione letteralmente straordinaria di DeNiro »
« Il film è un remake di un vecchio capolavoro con Robert Mitchum e nonostante le difficoltà regge benissimo il confronto. Straordinario DeNiro in una delle sue più intense interpretazioni. »
« Commedia che si regge sulle grandi interpretazioni di un insolito DeNiro ed un ottimo Ben Stiller,istintivamente capace di rocambolesche avventure che strapano sempre la risata. Per chi vuol passare un pao d'ore all'insegna della spensieratezza »
« La parte migliore del film è racchiusa nel grande impatto visivo che deriva da effetti speciali grafici molto belli. Onestamente nel complesso il film mi è parso un gradino sotto le migliori prove dell'accoppiata Burton-Depp e alla fine la storia, che si discosta significativamente dall'originale, si risolve in un film fantasy. »
Regia di Chris Wedge - Warner Home Video
Regia di Tim Burton - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Spike Lee - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Spike Lee - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Martin Scorsese - Warner Home Video
Regia di Martin Scorsese - Universal Pictures
Regia di Jay Roach - Universal Pictures
Regia di Tim Burton - Walt Disney Studios Home Entertainment