« Delizioso inno alla fantasia,interpretato da un simpatico Sandler è un classico film Disney per grandi e piccini.
Originale, divertente e mai stucchevole è l'ideale per una serata in famiglia.
Nel nostro paese (ingiustamente) non ha avuto grande successo, per questo è un film da riscoprire e rivalutare. »
« Splendido omaggio al cinema d'intrattenimento,I DIMENTICATI ha il pregio di avvincere,divertire,emozionare e commuovere.
Un film meraviglioso,uno dei capolavori di Sturges,che cresce nel tempo e regala emozioni nuove ad ogni visione.
Gli interpreti perfetti sono la cigliegina sulla torta. »
« Da un soggetto come questo Billy Wilder con a disposizione attori del calibro di Grant (Cary) e la Hepburn avrebbe tirato fuori un gioiello, il problema è che qui il regista è Lawrence e gli attori sono Grant (Hugh) e la Parker.
Questo per dire che la storia non è male,ma la regia è convenzionale, la sceneggiatura prevedibile e gli attori,pur simpatici, sono poco convincenti.
Così ne è venuta fuori una commediola debole e poco divertente nonostante gli sforzi evidenti dei due protagonisti.
Chissà, con due commedianti più efficaci (tipo Stiller e la Aniston) non dico che sarebbe stato un capolavoro ma (forse) avrebbe funzionato meglio. »
« Cartoni italiani dimenticati da anni,hanno un delizioso stile retro' che piacerà ai nostalgici degli anni 70.
Godibili e divertenti non so se però piaceranno ai bimbi di oggi,abituati a cartoni di altro genere.
Teneri ed educativi all'epoca comunque piacevano molto e sono oggi imperdibili per tutti i collezionisti di cartoni animati. »
« Innovativo dal punto di vista visivo meno nei contenuti, Avatar ha però il pregio di unire l'emozione e l'intrattenimento, cosa non da poco.
Sopravvalutato (non è un capolavoro come hanno detto molti critici) è comunque un grande film che riesce a coinvolgere dall'inizio alla fine. »
« Guardato da più parti con sufficienza(molti ritengono superiore la trasposizione del 1931 di Mamoulian)questo film merita una rivalutazione.
Certo,non sarà un capolavoro come la precedente versione ma si tratta comunque di grande cinema.
L'ottima regia, la splendida fotografia e un cast di attori in gran forma ne fanno un gioiello.
Da lodare non solo una Bergman immensa ma anche un Tracy che ,nonostante le critiche, a mio parere ci regala una memorabile interpretazione di Mister Hyde, diversa dalle precedenti, raffinata e intensa.
Insomma un gran bel film. »
Regia di Adam Shankman - Videosystem
Originale, divertente e mai stucchevole è l'ideale per una serata in famiglia.
Nel nostro paese (ingiustamente) non ha avuto grande successo, per questo è un film da riscoprire e rivalutare. »
Regia di Preston Sturges - CG Entertainment
Un film meraviglioso,uno dei capolavori di Sturges,che cresce nel tempo e regala emozioni nuove ad ogni visione.
Gli interpreti perfetti sono la cigliegina sulla torta. »
Regia di Marc Lawrence - Universal Pictures
Questo per dire che la storia non è male,ma la regia è convenzionale, la sceneggiatura prevedibile e gli attori,pur simpatici, sono poco convincenti.
Così ne è venuta fuori una commediola debole e poco divertente nonostante gli sforzi evidenti dei due protagonisti.
Chissà, con due commedianti più efficaci (tipo Stiller e la Aniston) non dico che sarebbe stato un capolavoro ma (forse) avrebbe funzionato meglio. »
Regia di Pierluigi De Mas - Cecchi Gori Home Video
Godibili e divertenti non so se però piaceranno ai bimbi di oggi,abituati a cartoni di altro genere.
Teneri ed educativi all'epoca comunque piacevano molto e sono oggi imperdibili per tutti i collezionisti di cartoni animati. »
Regia di James Cameron - Warner Home Video
Sopravvalutato (non è un capolavoro come hanno detto molti critici) è comunque un grande film che riesce a coinvolgere dall'inizio alla fine. »
Regia di Victor Fleming - Record Service
Certo,non sarà un capolavoro come la precedente versione ma si tratta comunque di grande cinema.
L'ottima regia, la splendida fotografia e un cast di attori in gran forma ne fanno un gioiello.
Da lodare non solo una Bergman immensa ma anche un Tracy che ,nonostante le critiche, a mio parere ci regala una memorabile interpretazione di Mister Hyde, diversa dalle precedenti, raffinata e intensa.
Insomma un gran bel film. »