« Splendida e perfetta miscela di commedia,musical,giallo e fantasy al servizio di un Danny Kaye in stato di grazia,grande come comico-fantasista ma anche come attore.
Film imperdibile che regala 90 minuti di autentico divertimento(da antologia del cinema comico la scena in cui il protagonista si nasconde in un teatro e finisce sul palco durante un'esibizione).
Dello stesso genere da non perdere anche UN PIZZICO DI FOLLIA,altra commedia irresistibile sempre con un immenso Kaye. »
« Il lavaggio del cervello per liberarsi dei ricordi tristi non è un'idea malvagia, ma i protagonisti di questo straordinario film non hanno fatto i conti con il destino.
Divertente, con una storia originale e notevoli invenzioni visive.
Un Carrey misurato ed intenso e una Kate Winslet incantevole come sempre impreziosiscono ulteriormente quest'opera, una commedia fantastica e romantica che ci regala anche momenti di grande emozione (vedi il finale). »
Scioccante, 20-07-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 3
« Scioccante e morboso è un film che a me ha dato molto fastidio,perchè mostra una serie di violenze gratuite.
La cosa che di più mi ha sconvolto è che le scene in cui vengono torturati e uccisi dei poveri animali sono VERE e non simulate, infatti il film è odiato dagli animalisti.
Banale nella trama e piuttosto mediocre dal punto di vista registico e interpretativo è comunque diventato per molti un cult movie. »
« Le cose sconcertanti di questo inutile remake sono la totale assenza di suspence e un protagonista fuori parte.
Tutto il contrario dell'originale che garantiva una tensione costante e aveva un interprete che spaventava con uno sguardo.
Un rifacimento di cui non si sentiva il bisogno,meglio andarsi a rivedere il primo THE HITCHER(la lunga strada della paura)del 1986. »
« Negli anni 60 De Sica abbandona i drammi del neorealismo e realizza questa godibilissima commedia premiata con l'oscar come miglior film straniero.
Il film punta molto sull'affiatamento della coppia Loren-Mastroianni che all'epoca faceva davvero scintille ed è composto da tre episodi: memorabili il primo e il terzo(che ha la famosa scena dello spogliarello), così così il secondo. »
Regia di H. Bruce Humberstone - CG Entertainment
Film imperdibile che regala 90 minuti di autentico divertimento(da antologia del cinema comico la scena in cui il protagonista si nasconde in un teatro e finisce sul palco durante un'esibizione).
Dello stesso genere da non perdere anche UN PIZZICO DI FOLLIA,altra commedia irresistibile sempre con un immenso Kaye. »
Regia di Michel Gondry - Eagle Pictures
Divertente, con una storia originale e notevoli invenzioni visive.
Un Carrey misurato ed intenso e una Kate Winslet incantevole come sempre impreziosiscono ulteriormente quest'opera, una commedia fantastica e romantica che ci regala anche momenti di grande emozione (vedi il finale). »
Regia di Ruggero Deodato - Moviemax Media Group
La cosa che di più mi ha sconvolto è che le scene in cui vengono torturati e uccisi dei poveri animali sono VERE e non simulate, infatti il film è odiato dagli animalisti.
Banale nella trama e piuttosto mediocre dal punto di vista registico e interpretativo è comunque diventato per molti un cult movie. »
Regia di Dave Meyers - Medusa Home Entertainment
Tutto il contrario dell'originale che garantiva una tensione costante e aveva un interprete che spaventava con uno sguardo.
Un rifacimento di cui non si sentiva il bisogno,meglio andarsi a rivedere il primo THE HITCHER(la lunga strada della paura)del 1986. »
Regia di Vittorio De Sica - CG Entertainment
Il film punta molto sull'affiatamento della coppia Loren-Mastroianni che all'epoca faceva davvero scintille ed è composto da tre episodi: memorabili il primo e il terzo(che ha la famosa scena dello spogliarello), così così il secondo. »