« Così come per La Spada nella Roccia, mi sono ritrovata a guardare Robin Hood di nuovo dopo quasi 30 anni insieme a mia figlia. Inutile dire che la magia è sempre la stessa, Robin è il tipico eroe buono con il cuore d'oro che conquista tutti, in special modo Lady Marion. La loro canzone è capace ancora oggi di farmi sognare ad occhi aperti! »
« Ho riscoperto questo meraviglioso cartone animato insieme alla mia bimba di tre anni ed è stato bello e commovente vedere come a distanza di tanti anni riesca a raggiungere il cuore di chi lo guarda. Il personaggio di Merlino è assolutamente mitico, anche se il mio preferito era e rimane Anacleto! Sottolineo che in 2 giorni l'abbiamo visto 5 volte! »
La vita è come una scatola di cioccolatini, 30-09-2011
« Un film stupendo! Percorrendo la vita di Forrest Gump, bambino con un po' di problemi, ma capace con la forza di volontà di arrivare in alto, riviviamo momenti fondamentali della storia degli Stati Uniti, dall'assassinio di JFK alla guerra in Vietnam. Splendida colonna sonora. 6 oscar assolutamente meritati! »
« Prima, bellissima, stagione di questo telefilm che ruota attorno agli specializzandi del Seattle Grace. Meredith è figlia d'arte, la madre era una grandissima chirurga, nonchè amante del primario Webber ed insieme ai suoi compagni di avventure dovrà destreggiarsi tra problemi amorosi e medici. Inoltre scoprirà che la sua avventura di una notte è in realtà un suo superiore, destinato a diventare l'amore della sua vita. »
« Quando ho visto arrivare mio marito a casa con questo dvd ho pensato "noo, un altro pseudo horror noo! ". Invece devo riconoscere che è migliore del primo, certo ci sono scene scontatissime, alcune addirittura ridicole, come l'aggeggio pulisci piscina che di notte va a farsi un giro, però vedere il bambino che viene tirato fuori dalla culla mi ha messo addosso una certa angoscia. Diciamo che ha superato l'esame con la sufficienza. »
Mi aspettavo molto di più, 27-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 27
« Dopo la massiccia promozione che i media ci hanno rifilato, mi aspettavo moltissimo da questo film, brividi e terrore ad ogni fotogramma... Ed invece niente! L'ho trovato molto banale e scontato, un po' di porte che sbattono, tavole oujia che si muovono da sole e fotografie che appaiono dal nulla in soffitta. E purtroppo devo ammettere che l'attrice che interpreta Katie è davvero molto fastidiosa. Insomma, una grande delusione! »
« Con questo film Peter Jackson si assume la responsabilità di trasportare sul grande schermo la mastodontica opera di Tolkien, riuscendo ad esprimere perfettamente i suoi valori dell'amicizia, dell'amore verso la natura e della lotta contro il male. Perfetta a mio avviso la scelta degli attori e delle location ed entusiasmanti gli effetti speciali. Un film che non mi stanco mai di vedere. »
Superficiale e deludente, 24-05-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« Nonostante la bravura e la comicità di Bisio e Siani, questo film mi ha deluso e soprattutto, da meridionale, anche un po' infastidito. Le porsone del sud, e anche quelle del nord, vengono presentati per luoghi comuni... Il manager di Milano zelante nel lavoro e ossessionato dalla paura di venire addirittura ucciso una volta trasferitosi a Castellabate e gli impiegatini meridionali, scansafatiche e chiassosi. Ho la speranza che l'Italia sia molto più di questo. »
catartico, 31-08-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 2
« Ho trovato questo film assolutamente catartico, l'ho visto per la prima volta in un momento molto particolare della mia vita e mi ha fatto capire molte cose sull'amore, sui rapporti e sulla loro fine. Kate Winslet è perfetta nel ruolo, Jim Carrey un po' meno perchè a mio avviso paga un po' i troppi ruoli comici in cui siamo abituati a vederlo. Quando Clementine dice a Joel "io non sono un'idea,troppi ragazzi pensano che io lo sia o che li completi o che li faccia sentire vivi ma sono solo una ragazza incasinata alla ricerca della propria pace mentale, non accollarmi la tua" centra in pieno quello che è il rapporto uomo-donna, in cui bisogna amare l'altra persona per quello che è e non per l'immagine che noi ci dipingiamo. Interessante anche la regia e il montaggio delle scene. Assolutamente da consigliare. »
Regia di Don Bluth, Wolfgang Reitherman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Wolfgang Reitherman - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Robert Zemeckis - Universal Pictures
Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Tod Williams - Universal Pictures
Regia di Oren Peli - Terminal Video
Regia di Peter Jackson - Medusa Home Entertainment
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Michel Gondry - Eagle Pictures