« Dopo averne sentiti svariati commenti positivi, mi aspettavo un bel film, invece l'ho trovato molto lento e noioso. La trama, che in un primo momento potrebbe sembrare interessante, si è rivelata in seguito molto deludente, e il messaggio che il film vuole trasmettere mi ha lasciato diversi interrogativi.
Un film che si può benissimo evitare. »
Consigliato, ma solo se non avete alternative... , 27-10-2010
« Il tema trattato è molto moderno, specchio triste di questa società, trasmette messaggi molto attuali e aiuta a riflettere su temi per nulla scontati, alla fine riesce comunque a strappare un sorriso, anche se amaro. Putroppo il tutto si svolge troppo lentamente; il film nel complesso risulta un po' noioso.
La trama è per certi aspetti prevedibile ma il finale è spiazzante per quanto possa essere banale. »
sconsigliato, 27-10-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Una commedia mal riuscita. Questo film non fa ridere, nè riesce a far sorridere.
Per le complicazioni tipiche del film d'azione presenti, non lo si può classificare come una comedia romantica al 100% e forse proprio per questo motivo il romanticismo si trasforma in banalità e una trama in realtà molto esile risulta poco lineare, facendo così apparire il film lento e noioso in certi punti. »
Film carino, 27-10-2010, ritenuta utile da 2 utenti su 3
« Una commedia veramente carina che fa sorridere, riflettere e pensare. Una trama per niente scontata e attuale. Uno spettacolo che fa trascorrere due ore piacevolissime in quanto mai volgare, brillante e con attori molto bravi. Buona l'interpretazione di Meryl Streep. »
« Film più che dignitoso, che tuttavia poteva essere migliore.
Rispetto al libro le scene fantastiche (comunque molto suggestive)lo rendono un po' troppo lento, i momenti onirici e le scene new age finiscono col rallentarne il ritmo a discapito dei personaggi e della realtà "umana" della famiglia della bambina, una famiglia che deve superare il dramma di una perdita di una figlia.
Il finale lascia lo spettatore insoddisfatto, non c'è una vera conclusione e troppi dettagli sono appena accennati, la conclusione ne risulta un po' sbrigativa e contrasta con la prima parte dove invece il ritmo era molto più dilatato. »
« Questo film mi ha deluso anche se immaginavo impossibile eguagliare il capolavoro di Wilde. film a tratti noioso, inutili le scene splatter, Ben Barnes bellissimo ma inespressivo, non viene colto lo spirito di Dorian Gray qui mostrato come un ingenuo bamboccio. »
Regia di Tom Ford - CG Entertainment
Un film che si può benissimo evitare. »
Regia di Jason Reitman - Universal Pictures
La trama è per certi aspetti prevedibile ma il finale è spiazzante per quanto possa essere banale. »
Regia di Andy Tennant - Universal Pictures
Per le complicazioni tipiche del film d'azione presenti, non lo si può classificare come una comedia romantica al 100% e forse proprio per questo motivo il romanticismo si trasforma in banalità e una trama in realtà molto esile risulta poco lineare, facendo così apparire il film lento e noioso in certi punti. »
Regia di Nancy Meyers - Universal Pictures
Regia di Peter Jackson - Universal Pictures
Rispetto al libro le scene fantastiche (comunque molto suggestive)lo rendono un po' troppo lento, i momenti onirici e le scene new age finiscono col rallentarne il ritmo a discapito dei personaggi e della realtà "umana" della famiglia della bambina, una famiglia che deve superare il dramma di una perdita di una figlia.
Il finale lascia lo spettatore insoddisfatto, non c'è una vera conclusione e troppi dettagli sono appena accennati, la conclusione ne risulta un po' sbrigativa e contrasta con la prima parte dove invece il ritmo era molto più dilatato. »
Regia di Oliver Parker - Eagle Pictures
Regia di Quentin Tarantino - Universal Pictures