Benvenuti al Sud, 18-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Benvenuti al Sud è il rifacimento pari pari della commedia francese di enorme successo Giù al Nord, uscita un paio di anni fa. Vista questa, il film di Minero perde molto, dato che molte battute sono identiche e quindi non più genuine. Merita comunque una visione in virtù degli ottimi interpreti (Bisio e Siani in primis) . »
« Una fiaba al di fuori dei soliti schemi dal genio visionario di Tim Burton e del regista di stop-motion Henry Selick, con canzoni di Danny Elfman. Nightmare Before Christmas è ormai diventato un vero cult. L'edizione a due dischi contiene altri due lavori di Burton: i corti Vincent e Frankenweenie, quest'ultimo molto bello. »
« Gru è un supercattivo intenzionato a reaizzare il furto del secolo, ma per far ciò avrà bisogno della collaborazione di tre bambine che gli cambieranno la vita. Il problema di questo film è il finale scontatissimo. Perché gli adattamenti italiani continuano a darsi la zappa sui piedi con doppiaggi osceni (qui Max Giusti dà la voce al protagonista)? »
Inception, 18-07-2011, ritenuta utile da 3 utenti su 6
« Che genio che è Nolan! Forse un gradino sotto ai due Batman, un altro capolavoro intensissimo e cerebrale, con un grande Leonardo Di Caprio. La trama, che si svolge su molti livelli, è talmente intricata che per rispondere a tutti i quesiti sono necessarie più visioni, ma questo è positivo, perché finalmente si ha un regista che tratta alla pari lo spettatore e non gli fa staccare il cervello. »
Rapunzel, 18-07-2011, ritenuta utile da 4 utenti su 12
« Il 50 classico d'animazione Disney segna l'esordio di una fiabamusical in cgi, basandosi su una delle fiabe dei fratelli Grimm più note, quella della princpessa Rapunzel che vive rinchiusa in una torre e ha una chioma lunghissima. Le canzoni sono di Alan Menken (8 premi Oscar) , imperdibile la scena delle lanterne. »
HP7 parte 1, 18-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« La regia David Yates migliora lentamente di film in film e finalmente raggiunge la sufficienza con questo film non semplice, essendo il primo della serie lontano da Hogwarts e a essere diviso in metà. Continua la caccia agli Horcrux, cui si intrecceranno i Doni della Morte, mentre tutti gli eventi convergono verso il gran finale ormai prossimo. »
Megamind, 18-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Ennesimo film Dreamworks con espressioni dei personaggi copiate dai film precedenti, grafica stilizzata, animazione poco realistica, una trama che si scorda non appena terminata la visione e un soggetto scopiazzato altrove (nello specifico dal migliore Cattivissimo Me) . C'è altro da aggiungere? Per l'animazione vera si cerchi altrove. »
« Dal regista di Una Notte da Leoni ci si aspettava una commedia più fracassona e invece ecco un film che assomiglia più a un road movie, a tratti serio e in generale con pochissime scene esilaranti. I due attori protagonisti, tra cui l'attesissimo Robert Downey Jr, sono meno istrionici del solito e annullano a vicenda la loro verve. »
« Questa ennesima trasposizione della celebre tragedia si rivela in fin dei conti un film carino e spensierato, al di sopra delle aspettative iniziali. Sceneggiatura e animazione sono più in stile Dreamworks che Disney, ma i personaggi risultano simpatici, in particolare il fenicottero e la ranocchia. Purtroppo il doppiaggio italiano, suddiviso in accenti di nord e sud, ne abbassa il livello. »
Regia di Luca Miniero - Medusa Home Entertainment
Regia di Henry Selick - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Chris Renaud, Pierre Coffin - Universal Pictures
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Regia di Byron Howard, Nathan Greno - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di David Yates - Warner Home Video
Regia di Tom McGrath - Warner Home Video
Regia di Todd Phillips - Warner Home Video
Regia di Kelly Asbury - Walt Disney Studios Home Entertainment