« Una ragazza conosce un bel barista a New York (Jude Law) e dopo una notte a flirtare lascia la città per girare l'America, mandando continuamente lettere al barista e raccontandogli le sue impressioni. Storia di formazione delicata ripresa con abilità dal regista Wong Kar-Wai al primo film americano »
« Léon è un assassino che non ha vita al di fuori del "lavoro", vive solo e non permette a nulla di violare il suo codice di comportamento. Finché, mosso a compassione, salva una ragazzina cui è stata sterminata la famiglia da poliziotti corrotti. La bambina si rivelerà molto sveglia per la sua età, tanto da aiutarlo nel lavoro e fargli nascere una "coscienza" che è anche l'inizio della sua redenzione. Ottimo esordio per Natalie Portman da dodicenne. »
« Al ritorno da una missione in cui è stato prigioniero dei terroristi un giovane marito e padre non riesce più a vivere un'estistenza normale, nel calore della sua famiglia. Nel frattempo il fratello bistrattato esce di prigione e inizia un suo percorso di redenzione. Il film racconta come i fratelli e la moglie del soldato cercheranno di superare la situazione. Dolente ma profondo »
Cinecomic che fa pensare, 29-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Nel mondo dei film tratti da fumetti questo si distingue per la profondità e la capacità di far ragionare. In un'inghilterra di regime che richiama al nazismo un giustiziere mascherato risvegli la popolazione a una coscienza di libertà che sembrava dimenticata. Chesterton diceva che la dittuatura è la stanchezza della democrazia: quando la gente è stanca di essere vigile per se stessa cerca un'unica sentinella che vegli per loro. Questo film dimostra il risveglio dal brutto sogno. Da non perdere »
« Film del genere "o lo ami o lo odi", tiene lo spettatore a strettissimo contatto con la protagonista e ne segue il cammino psicologico (neanche a dirlo, un'inesorabile discesa agli inferi) passo passo, il balletto è vissuto in modo tragico e quasi horror (risalta l'immaginario folle e macabro del regista Aronofsky come negli altri suoi film, ad eccezione dell'amato "The Wrestler"). Il film non scende a compromessi e non ha cadute di ritmo o attimi di pausa. Ottima la prova di Natalie Portman protagonista. »
Regia di Wong Kar Wai - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Luc Besson - Terminal Video
Regia di Jim Sheridan - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di James McTeigue - Warner Home Video
Regia di Darren Aronofsky - Warner Home Video