« Truffatore matto di professione che se le inventa delle belle pur di derubare e fregare il prossimo, ben interpretato da Vittorio Gassman che in seguito a questo film, può essere ricordato come il mattatore. Riuscirà ad imitare tutti i dialetti d'Italia per meglio entrare nella parte dei rispettabili personaggi che via via deve interpretare per riuscire nella sua ennesima truffa. E lo farà avvalendosi di eminenti colleghi. »
« Fantastica tragicommedia italiana, di quelle che non fanno più. Credo che Vittorio De Sica abbia dato il meglio di sé in questa parte da furfantello, apparentemente senza cuore e senza onore, ma che alla fine riuscirà a riscattarsi e a farla a tutti: nazisti e partigiani. Una storia ambientata nell'Italia della Seconda Guerra Mondiale dove i nazisti la fanno da padrone ed i furfanti come il protagonista si arricchiscono sulle spalle dei disperati. »
Assolutamente da vedere, 08-09-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Alberto Sordi riesce a dare i meglio si sé in questa commedia tutta italiana. Nei panni di un marchese a dir poco burlone che con i suoi scherzi riesce a mettere a soqquadro tutta la Roma papalina e dintorni. Un marchese a cui piace mischiarsi tra la gente del popolo per poi farsi tirar fuori dai guai. Cosa che a noi e a voi, comuni popolani non può succedere... Perché lui è lui e noi noi siamo un caxxo! »
« Questa, insieme al "Marchese del grillo" e "Il Generale Della Rovere" è la commedia italiana più bella di tutti i tempi. Vittorio Gassman e Alberto sorti, miti del cinema italiano, interpretano due soldati italiani della prima guerra mondiale che si arruolano quasi per caso e che faranno di tutto pur di non andare al fronte. Due scansafatiche, insieme coraggiosi e codardi, che fanno ridere e commuovere il pubblico. »
« L'eclettico Vittorio Gassman riesce a dar sfogo alla sua anima camaleontica in questa tragicommedia italiana, manificamente diretta da Dino Risi. Gassman interpreta una sorta di Dottor Jekyll e Mister Hide che dimora nella sua casa-castello e sembra nascondere un misterioso segreto. E con lui la sua concubina... »
« Sinceramente preferisco questa versione originale italiana di "Profumo di donna" interpretato da Vittorio Gassman. Pacino nella sua versione americana è magistrale. Ma Gassman è insuperabile! Bello il film, che risente però a tratti di quella commedia italiana anni '70 che mi pare sciupi l'atmosfera del film. Il finale mi è parso però patetico... »
« Questo è un altro dei film appartenenti al filone psicologico di Christopher Nolan.
Come sempre il film è originale.
Ambientato nel XIX secolo, un numero finito malamente dividerà le vite di una coppia di prestigiatori. Buone le interpretazioni di Hugh Jackman e Christian Bale. Il finale è davvero a sorpresa. Come tutti i film dei fratelli Nolan va però seguito con molta attenzione. »
« La storia si svolge tra angeli e demoni, sparsi inconsapevolmente tra noi ed il protagonista l'agente John Constantine che è una sorta di esorcista professionista. Una psicopatica di nome Isabel Dodson, sorella gemella di Angela, pare si sia suicidata buttandosi dalla finestra dell'ospedale in cui è ricoverata. Ma alcuni conti non tornano. Sarà l'agente John Constantine ad occuparsi del caso.
Bel thriller religioso. »
Regia di Dino Risi - Medusa Home Entertainment
Regia di Roberto Rossellini - Minerva Video
Regia di Mario Monicelli - CG Entertainment
Regia di Mario Monicelli - Terminal Video
Regia di Dino Risi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Dino Risi - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Christopher Nolan - Warner Home Video
Come sempre il film è originale.
Ambientato nel XIX secolo, un numero finito malamente dividerà le vite di una coppia di prestigiatori. Buone le interpretazioni di Hugh Jackman e Christian Bale. Il finale è davvero a sorpresa. Come tutti i film dei fratelli Nolan va però seguito con molta attenzione. »
Regia di Francis Lawrence - Warner Home Video
Bel thriller religioso. »