« Come nel primo, anche nel dvd del secondo film ci sono entrambe le versioni del film: sia quella di "cassetta" che la "cavalcata di 2 ore e passa" che aveva in mente il regista. E anche qui abbiamo un bel commentario. La trama ha una piccola imperfezione (Ripley si sveglia dal crio-sonno 50 anni nel futuro. L'asteroide dove erano atterrati e avevano recuperato lo xenomorfo del primo film è stato nel frattempo colonizzato. Guarda caso gli alieni si manifestano nella colonia da lì poco.. come se aspettassero a farsi vivi per farsi mazzulare da lei..) a parte questo il film ha ridefinito il concetto di donna-protagonista "con gli attributi" ideale evoluzione della Sara Connors tratteggiata da Cameron in Terminator. Ricordo che anche circola un versione a 2 dischi. La si trova sia da sola che con le altre a 2 dischi nel box di 8dvd+dvd bonus. »
« La qualità del dvd è buona perchè ci sono entrambe la versioni del film , quella cinematografica e la director's cut. Si aggiunge una traccia audio con il commento di Sigourney Weaver e Ridley Scott.
La lentezza narrativa, che può a tratti appesantire la visione, serve ad alimentare la suspance, chiave di volta di questo primo capitolo della saga. Ricordo che esiste anche l'edizione a 2 dischi . Il cofanetto a 9 dischi (o anche la testa di alien) racchiudono 1 4 film e un dvd inedito di altri contenuti speciali. »
« Questo è il primo film di Kawajiri sulla trilogia delle città che si completa con DEMON CITY e CYBER CITY. Lo scenario è tipicamente SF giapponese anni 80/90: mostri da un'altra dimensione che vorrebbero il dominio ma trovano un fiero oppositore in un agente segreto governativo giapponese tutto d'un pezzo chiamato TAKI che fa da guardia del corpo a GIUSEPE MAIATO un sensitivo nelle mire dei mostri. E' stato uno dei primi titoli che la DTNIT ci ha offerto in DVD ereditati dal catalogo polygram (che attingeva alla collana MANGA ENTERTAINMENT VIDEO USA) quindi risente del discorso già fatto con CYBER CITY: c'è la lingua italiana o quella giapponese ma i sottotitoli sono la trascrizione del doppiaggio italiano, che-essendo quello storico delle vhs- è la traduzione dei dialoghi americani (molto scurrili e a volte poco aderenti). Buona qualità video Segnalo che circolano almeno 2 edizioni economiche da edicola identiche nei contenuti a questa, inotro le la dynit ha fatto un box che contiene l'intera trilogia. »
« A mio avviso non si deve recensire l'opera ma il prodotto editoriale altrimenti non si aiuta l'eventuale acquirente. Questa edizione è ottima per l'apparato redazionale all'interno della confezione: dato che il box è trasparente hanno approfittato per stampare un pò di articoli sul retro della cover. Nel dvd abbiamo il pomposo trailer originale giapponese di questo CULT MOVIE e le scehde dei personaggi. La compressione poteva essere a mio avviso migliore. Mi pare che circoli anche una versione da edicola sostanzialmente identica ma CHE NON HA gli articoli di cui sopra.
»
« Questa è un serie di 3 OAV di cui uscì negli anni 90 in vhs per la polygram l'edizione italiana dell'adattamento USA (collana USA: MANGA-VIDEO). Prezzo folle 30mila lire a VHS di 40/50 minuti l'una! Con l'avvento dei DVD la DYNIT ha emesso un'onesta versione DVD che contiene l'intera serie a un prezzo mooolto più contenuto con la scelta tra l'audio italiano delle VHS o quello originale giapponese. I sottotitoli sono fedeli al vecchio doppiaggio italiano e quindi traducono la versione americana. Le differenze si sentono. Se lo si ascolta in giapponese si noterà come il tono non era affatto scurrile come invece hanno suggerito i dialoghi USA. Inoltre cambia la COLONNA SONORA! Contenuti speciali essenziali. »
« La trama la trovate dovunque. Il singolare finale A ME è piaciuto anche se l'ho capito solo grazie a quel che diceva il regista in un contenuto speciale. Horror tipico giapponese: poco sangue + molta atmosfera + spirito inquieto che vuole vendicare la propria morte. Contesto temporalmente definito nei primi anni '90. In questa edizione abbiamo una fotogallery; alcune mini interviste; making of con miike che ci racconta quel che voleva ottenere e come l'ha ottenuto con la sua troupe; i trailer originali. Ad oggi questa è l'unica edizione italiana. Ha girato anche nelle edicole come abbinamento editoriale. Ha avuto 3 sequel. »
Regia di James Cameron - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Ridley Scott - 20th Century Fox Home Entertainment
La lentezza narrativa, che può a tratti appesantire la visione, serve ad alimentare la suspance, chiave di volta di questo primo capitolo della saga. Ricordo che esiste anche l'edizione a 2 dischi . Il cofanetto a 9 dischi (o anche la testa di alien) racchiudono 1 4 film e un dvd inedito di altri contenuti speciali. »
Regia di Yoshiaki Kawajiri - Dynamic Italia - DYNIT
Regia di Yoshiaki Kawajiri - Yamato Video
»
Regia di Yoshiaki Kawajiri - Dynamic Italia - DYNIT
Regia di Takashi Miike - CG Entertainment