capolavoro, 07-07-2010, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Più ci penso a questo film e più mi convinco che non è possibile trovare alcuna pecca.
Si tratta di un grandissimo film che non può essere definito un film di guerra ma un film sulla guerra!
La descrizioni di questi uomini, che un tempo si davano la mano, oggi costretti a comabattersi ha un qualcosa di profondamente triste se si pensa a tute le vittime inutili di tutte le inutili guerre.
Clint Eastwood dimostra di essere un regista dalla spiccata sensibilità! »
« Non capisco perchè questo film abbia avuto tanto apprezzamento.
Si tratta di un discreto film di intrattenimento che riesce a tenere vivo l'interesse se non ci si sofferma troppo a pensare al fatto che le emozioni del protagonista ci venngono solo dette e mai mostrate... come leggere un libro guardando oslo le figure... insipido. »
« Non mi aspettavo di vedere un film tanto bello!
Qui viene unita la fantascienza al dramma, e la vita di un uomo che sembra creato per uno scopo assume tutte le tragici contorni di quello che potrebbe essere la vita senza etica. »
« Un peccato che questo film abbia una fastidiosa serie di giri a vuoto nelal sua parte centrale perchè l'inizio era molto promettente. Le scene che riguardano il lavoro del protagonista sono molto ben realizzate... Per fortuna un finale non scontato raddrizza il tutto. »
« Un divertente film giocato sulla grande fantasia del protagonista che vede realizzare le sue fantasie e va in crisi!
La parte della Monroe sembra scritta apposta per lei, non solo è a suo agio ma si arriva anche a giocare sulla sua fama quando il protagonista dirà ad un altro uomo: e chi credi che ci sia in cucina Marilyn Monroe?
»
« Credo che Gould sia il miglior Marlowe delal storia del cinema.
Bogart è stato grandissimo, Gould è stato Marlowe.
Per il resto la bellissima storia di un'amicizia ed un grande finale a sorpresa rendono il film imperdibile! »
Regia di Clint Eastwood - Warner Home Video
Si tratta di un grandissimo film che non può essere definito un film di guerra ma un film sulla guerra!
La descrizioni di questi uomini, che un tempo si davano la mano, oggi costretti a comabattersi ha un qualcosa di profondamente triste se si pensa a tute le vittime inutili di tutte le inutili guerre.
Clint Eastwood dimostra di essere un regista dalla spiccata sensibilità! »
Regia di Steven Spielberg - Universal Pictures
Si tratta di un discreto film di intrattenimento che riesce a tenere vivo l'interesse se non ci si sofferma troppo a pensare al fatto che le emozioni del protagonista ci venngono solo dette e mai mostrate... come leggere un libro guardando oslo le figure... insipido. »
Regia di Duncan Jones - Universal Pictures
Qui viene unita la fantascienza al dramma, e la vita di un uomo che sembra creato per uno scopo assume tutte le tragici contorni di quello che potrebbe essere la vita senza etica. »
Regia di Jason Reitman - Universal Pictures
Regia di Billy Wilder - Warner Home Video
La parte della Monroe sembra scritta apposta per lei, non solo è a suo agio ma si arriva anche a giocare sulla sua fama quando il protagonista dirà ad un altro uomo: e chi credi che ci sia in cucina Marilyn Monroe?
»
Regia di Robert Altman - Warner Home Video
Bogart è stato grandissimo, Gould è stato Marlowe.
Per il resto la bellissima storia di un'amicizia ed un grande finale a sorpresa rendono il film imperdibile! »